Come e quando verniciare gli infissi in legno, alluminio e PVC
La verniciatura degli infissi è un’operazione diffusa e molto richiesta perché consente di assolvere ad, almeno, due importanti funzioni.
La prima è quella di ripristinare un colore vivo e omogeneo sulle superfici, specialmente quelle esterne, soggette all’azione degli agenti atmosferici.
La seconda è quella di modificarne l’estetica andando quindi a cambiare lo stile di quell’ambiente donandogli una rinnovata freschezza e vitalità.
Cerchiamo quindi di capire come verniciare gli infissi a seconda del materiale con cui sono realizzati, quanto costa farlo e quali elementi tenere in considerazione per completare il lavoro nel migliore dei modi possibili.
Indice articolo
- 1. Come verniciare gli infissi
- 2. Quanto costa verniciare gli infissi
- 3. Verniciare un vecchio infisso (perché farlo)
- 4. La verniciatura degli infissi in legno: come e quando farla
- 5. La verniciatura degli infissi in alluminio: come e quando farla
- 6. La verniciatura degli infissi in PVC: come e quando farla
- 7. A chi affidarsi?
Come verniciare gli infissi
L’applicazione della vernice sugli infissi deve tenere conto di diversi fattori.
Innanzitutto il materiale con cui sono realizzati.
Un infisso in legno, infatti, differisce da uno in alluminio e, ancora, da uno in PVC e la procedura da seguire cambia proprio a seconda del materiale su cui si interviene.
Anche la scelta del prodotto da utilizzare deve tenere conto di questo elemento senza dimenticare come in commercio esistano diverse tipologie di vernici.
Oltre all’aspetto prettamente cromatico legato al colore che si vuole ottenere le vernici assolvono anche a funzioni protettive, aumentando la resistenza all’esposizione solare.
Inoltre molte vernici replicano l’effetto di altri materiali e, specialmente per gli infissi in PVC, possono rappresentare un’interessante soluzione.
L’altro grande elemento da considerare riguarda la scelta tra le vernici a base acqua e quelle a solvente che differiscono tra loro per diversi fattori.
Le vernici ad acqua, infatti, sono inodore, più ecologiche, si asciugano più rapidamente e possono essere pulite con acqua e sapone; quelle a solvente, invece, agiscono più in profondità, hanno un’essiccazione più lenta e richiedono prodotti specifici per la pulizia.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Quanto costa verniciare gli infissi
Per determinare il costo della verniciatura degli infissi bisogna considerare la tipologia di telaio, la tipologia di infisso, la sua grandezza, il materiale e la sua posizione (quelli posti a piani superiori al primo possono richiedere il ricorso a impalcature o particolari attrezzature che, ovviamente, hanno un costo aggiuntivo).
In linea generale si può considerare quanto segue per i prezzi della verniciatura degli infissi.
Tipologia di infisso | Costo |
Infisso singolo | 50-100€ |
Infisso doppio | 60-120€ |
Infissi scorrevoli | 70-140€ |
Porta-Finestra | 120-250€ |
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 2 ————
Verniciare un vecchio infisso (perché farlo)
Come anticipato ci sono diverse ragioni per le quali valutare, mediamente ogni 5-10 anni, la verniciatura degli infissi.
Il motivo principale è quello di restituire agli infissi un’estetica gradevole e unitaria.
L’usura e l’azione degli agenti atmosferici, soprattutto i raggi UV, deteriora l’originale rivestimento cromatico.
Ecco perché a distanza di tempo si rende necessario verniciare gli infissi, specialmente quelli rivolti verso l’esterno.
Parallelamente ci può essere sempre una motivazione estetica legata alla volontà di cambiare il colore degli infissi per ammodernare la stanza o la facciata dell’edificio.
C’è poi un ulteriore motivo tecnico.
Specialmente per gli infissi in legno la verniciatura si occupa anche dell’applicazione di un rivestimento protettivo utile per garantire a quel serramento una maggiore durata e longevità nel tempo.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
La verniciatura degli infissi in legno: come e quando farla
Per verniciare gli infissi in legno, bisogna prevedere di smontare completamente l’infisso, sistemarsi in un ambiente comodo e spazioso prima di procedere.
Dopo aver posizionato l’infisso su dei cavalletti è indispensabile scartavetrare l’intera superficie procedendo prima con una carta vetrata a grana media e solo dopo con una a grana fine in modo da non rovinare l’infisso e ottenere un risultato omogeneo.
Quindi bisogna occuparsi di rimuovere tutti i residui tramite il passaggio di un panno sulla superficie andando quindi a verificare l’assenza di fessure, crepe o danni che andrebbero ripristinati prima di eseguire la verniciatura dell’infisso.
A questo punto bisogna occuparsi dell’applicazione dell’impregnante su tutte le parti dell’infisso e attendere che si asciughi completamente.
Solo a questo punto si procede con il passaggio della vernice vera e propria da effettuare con precisione e attenzione, tramite l’uso di un pennello adeguato, per avere una verniciatura uniforme.
Dopo aver atteso che la vernice si asciughi completamente bisogna procedere con una seconda passata per poi avere un effetto perfetto e impeccabile.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 4 ————
La verniciatura degli infissi in alluminio: come e quando farla
La verniciatura degli infissi in alluminio richiede, innanzitutto, di rimuovere completamente la vecchia verniciatura pulendo completamente l’infisso.
La pulizia può essere eseguita con acqua calda e sapone neutro in modo da rendere la superficie dell’infisso pronta per accogliere la nuova verniciatura.
Il consiglio è quello, tra una mano e l’altra di vernice, di carteggiare leggermente e attendere sempre almeno 24 ore tra una passata di vernice e l’altra.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 5 ————
La verniciatura degli infissi in PVC: come e quando farla
A differenza del legno e dell’alluminio il PVC non può essere verniciato.
Questo però non impedisce di poter intervenire sull’estetica di questo infisso.
Tramite la tecnica del wrapping è possibile applicare una particolare pellicola in laminato adesivo sulla superficie dell’infisso.
Si tratta di una soluzione particolarmente intrigante, soprattutto in termini di disponibilità di finiture e texture in grado di donare una veste completamente nuova agli infissi della propria casa.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 6 ————
A chi affidarsi?
Come abbiamo potuto vedere la verniciatura degli infissi è un’operazione molto particolare e delicata.
Nonostante sia spesso un’attività cui ci si dedica nel tempo libero per il fai da te è un intervento che richiede particolari attenzioni.
Per questo motivo è sempre preferibile rivolgersi a un professionista qualificato che sappia garantire un lavoro eseguito a regola d’arte.
Con il nostro servizio di ricerca puoi entrare in contatto con i migliori professionisti della tua zona e richiedere loro un preventivo senza impegno per restituire agli infissi della tua casa tutta l’integrità, l’efficienza e la bellezza di cui hanno bisogno.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 7 ————
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.