Serramenti antincendio: scopriamoli insieme nel dettaglio
La sicurezza all’interno di un’abitazione, ma anche di un ufficio, di un negozio e di un luogo di lavoro, è fondamentale.
Essa viene messa in atto tramite diversi sistemi.
Nel caso del rischio di incendio un contributo fondamentale, per quel che riguarda le protezioni passive, lo troviamo nei serramenti antincendio.
Questi hanno lo scopo di prevenire la diffusione dell’incendio.
Indice articolo
- 1. Caratteristiche dei serramenti antincendio
- 2. Reazione al fuoco dei serramenti
- 3. Classi di resistenza al fuoco
- 4. Vetrate tagliafuoco: caratteristiche e prezzi
- 5. Porte tagliafuoco: caratteristiche e prezzi
- 6. Consigli finali
Caratteristiche dei serramenti antincendio
Per essere definiti antincendio i serramenti (porte, finestre, eccetera) devono avere precisi requisiti.
Tra le principali caratteristiche è doveroso sottolineare come questi serramenti debbano essere dotati di elementi capaci di resistere alle alte temperature e alla combustione e prevedere la presenza di strisce intumescenti, ovvero che si espandono in presenza di elevate temperature, in modo da riempire gli spazi tra il telaio e l’anta così da impedire il passaggio del fuoco.
Allo stesso tempo è necessaria la presenza di cerniere e guarnizioni che assicurino un isolamento elevato e tale da impedire, o almeno ridurre significativamente, il propagarsi delle fiamme.
I serramenti antincendio, infatti, non hanno il compito di estinguere l’incendio, ma di contenerlo per permettere l’arrivo dei soccorsi e del personale abilitato a utilizzare estintori e strumenti di spegnimento delle fiamme.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Reazione al fuoco dei serramenti
I serramenti, anche quelli antincendio, possono essere realizzati in diversi materiali.
Alluminio, acciaio, PVC e tutti gli altri materiali con cui vengono costruiti questi serramenti vengono classificati e codificati tramite un sistema internazionale che fa riferimento alla cosiddetta sigla REI (Resistenza Ermeticità Isolamento).
Questo sistema permette di definire, nel rispetto delle norme EN 13501-2 e ENI 1634-1, le caratteristiche dei serramenti.
La classificazione può essere E, EI ed EW.
Per i serramenti antincendio si fa riferimento alla classificazione EI, relativa alla capacità di tenuta e di isolamento di quel materiale.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 2 ————
Classi di resistenza al fuoco
Per ottenere le relative certificazioni i serramenti antincendio vengono sottoposti a precisi test che ne determinano l’efficacia.
Sempre facendo riferimento all’indice REI esiste una classificazione secondo la capacità di quel serramento di resistere al fuoco.
La resistenza si misura nella quantità di tempo massimo (espressa in minuti) entro i quali quel materiale mantiene le proprie caratteristiche di resistenza e impedisce il propagarsi delle fiamme.
Quando su un serramento antincendio si legge una sigla, come per esempio EI60, significa che quel serramento è in grado di assicurare una tenuta di 60 minuti.
I serramenti antincendio vanno da una tenuta minima di 10 minuti a un massimo di 240.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
Vetrate tagliafuoco: caratteristiche e prezzi
Tra i materiali impiegati per i serramenti antincendio troviamo anche il vetro.
In modo particolare le cosiddette vetrate tagliafuoco è necessario il rispetto di alcune precise caratteristiche.
Il vetro, infatti, deve avere la medesima tenuta al fuoco dell’intero serramento.
Allo stesso tempo il vetro deve essere posizionato a una distanza minima dal bordo in modo da ottenere la relativa omologazione.
Le vetrate tagliafuoco fanno riferimento solamente all’esposizione interna in quanto i raggi solari e gli agenti atmosferici ne possono inficiare le caratteristiche.
I prezzi, ovviamente, variano in base alla classe di resistenza al fuoco.
Mediamente una vetrata tagliafuoco a 1 anta con REI 120 ha un prezzo che va dai 900€ ai 1000€ al metro quadro.
Una vetrata tagliafuoco REI 60 a 2 ante, invece, il prezzo oscilla tra 1200€ e 1400€.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 4 ————
Porte tagliafuoco: caratteristiche e prezzi
Per quel che riguarda le porte tagliafuoco esiste un’ulteriore precisazione normativa.
Innanzitutto è bene precisare che le norme di riferimento e le caratteristiche richieste variano a seconda della destinazione d’uso di questo serramento (residenziale, professionale, strutture ricettive, eccetera).
Per ciascuna di esse, in base al tipo di porta (accesso a locali contenenti combustibili, porte di accesso a piani interrati, porte che danno su scale, eccetera), è previsto un preciso REI.
Esistono diverse tipologie di porte tagliafuoco anche in base alla loro apertura: a battente, scorrevoli e a scomparsa.
La scelta dipende dalle esigenze, dalle dimensioni dello spazio e pe la destinazione d’uso di quell’edificio.
Le porte scorrevoli e a scomparsa, utilizzate prevalentemente per edifici industriali, commerciali e residenziali, sono realizzate in acciaio, vetro o legno e prevedono la presenza di un binario superiore e inferiore e di specifici maniglioni che favoriscono lo scorrimento della porta.
Le porte tagliafuoco a battente, singole o doppie, sono dotate di cerniere che aprono le ante a 90° in entrambi i lati.
Queste tipologie di porte devono essere dotate di guarnizioni capaci di espandersi con il calore in modo da aumentare la protezione in presenza di un incendio.
Le porte a battente sono utilizzate principalmente nei corridoi dove è richiesta l’apertura in entrambe le direzioni.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 5 ————
Consigli finali
La scelta e la posa in opera di serramenti antincendio è fondamentale per assicurare all’edificio nel quale vengono installate.
È quindi necessario il ricorso a tecnici specializzati che effettuino un sopralluogo approfondito per poi valutare qual è la soluzione più conveniente e vantaggiosa, sia dal punto di vista economico che tecnico.
Richiedi ora un preventivo personalizzato con il quale dotare il tuo edificio del miglior serramento antincendio possibile.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 6 ————
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.