Quanto potresti risparmiare in bolletta cambiando i tuoi vecchi infissi
La sostituzione degli infissi è uno degli interventi di ristrutturazione più importanti all’interno di una casa, anche e soprattutto (ma non solo) in termini di risparmio energetico.
Le aperture verso l’esterno (porte e finestre), infatti, sono la principale fonte di dispersione termica, ovvero l’uscita verso l’esterno dell’aria calda o fresca prodotta dalla caldaia o dal condizionatore.
Questo, oltre che uno spreco, rappresenta un importante peso sulle bollette energetiche.
Ecco perché acquistare gli infissi nuovi conviene.
Scopriamo quanto è possibile risparmiare con gli infissi nuovi.
Indice articolo
- 1. Cosa migliora sostituendo i vecchi infissi?
- 2. Quanto si potrebbe risparmiare in bolletta?
- 3. Non solo risparmio in bolletta ma anche di tempo
- 4. Conviene o non conviene sostituire i propri infissi?
- 5. Come richiedere un preventivo
Cosa migliora sostituendo i vecchi infissi?
Installare infissi nuovi conviene sempre e non solo per una questione economica.
Come anticipato, infatti, sono tantissimi i vantaggi legati a questo tipo di scelta.
Acquistare e installare degli infissi nuovi in casa assicura:
- risparmio energetico;
- isolamento acustico;
- miglior comfort domestico;
- riduzione fenomeni di umidità e muffa;
- maggiore sicurezza;
- aumento valore immobile;
- valorizzazione estetica.
Un insieme di benefici non di poco conto anche in relazione al costo da sostenere per un investimento di questo tipo.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Quanto si potrebbe risparmiare in bolletta?
L’aspetto economico legato al risparmio energetico e alla riduzione dei costi delle bollette è uno dei più importanti sui quali ragionare.
Facciamo quindi un esempio concreto per capire quanto si può risparmiare installando degli infissi nuovi.
Mediamente (dati dell’Osservatorio sull’Energia) una famiglia italiana spende 1200€ di consumi energetici (elettricità e gas); di questi circa 800€ (quindi la parte più consistente) sono proprio di gas.
L’acquisto di infissi nuovi consente di ridurre notevolmente i consumi permettendo di risparmiare dai 300€ ai 500€ all’anno per un appartamento indipendente di 80mq.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 2 ————
Non solo risparmio in bolletta ma anche di tempo
Abbiamo visto che installare infissi nuovi consente di risparmiare soldi sulle bollette.
Ma quali sono i migliori infissi? Facciamo un rapido riepilogo dei pro e dei contro del legno, dell’alluminio e del PVC per avere una panoramica completa di quelli che sono i costi, oltre all’energia vera e propria, che il cambio di infissi consente di maturare, non solo in termini economici.
Partiamo dagli infissi in legno.
Al di là dell’elemento estetico parliamo di un materiale resistente e che, non prevedendo parti in metallo, non è soggetto alla ruggine.
Di contro, però, per mantenere l’integrità e le relative prestazioni tecniche è necessario sottoporlo regolarmente a interventi di manutenzione.
L’applicazione del mordente può essere necessaria a volte anche ogni anno (a seconda del tipo di legno) e questo comporta una spesa economica e un impegno di tempo maggiore da non sottovalutare.
Gli infissi in alluminio sono tra i più durevoli nel tempo; questo significa che prima di doverli sostituire passeranno decenni, con un conseguente risparmio in prospettiva sia in termini di investimento che di stress legato ai lavori di ristrutturazione.
L’alluminio è poi un materiale completamente riciclabile e una scelta di questo tipo incide sulla riduzione dell’inquinamento e degli sprechi.
Di contro c’è un costo più alto rispetto a legno e PVC e una resa in termini di isolamento termoacustico leggermente inferiore agli altri materiali.
Infine gli infissi in PVC.
Parliamo probabilmente della soluzione più vantaggiosa in quanto assicura una resa energetica ottimale e non necessitano di alcun tipo di manutenzione.
Sebbene costino più di quelli in legno (ma meno di quelli in alluminio) e in assoluto siano meno resistenti all’azione degli agenti climatici rispetto a quelli in alluminio, gli infissi in PVC rappresentano il miglior equilibrio in termini di costi e benefici.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
Conviene o non conviene sostituire i propri infissi?
Oltre al risparmio energetico vero e proprio (sempre maggiore se si pensa a quanto sta aumentando il costo dell’energia) va considerato anche il risparmio possibile sull’installazione dei nuovi infissi.
Grazie alle detrazione fiscali, infatti, è possibile ottenere una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute (sia per gli infissi che per la loro installazione).
Su un preventivo di 5000€ è quindi possibile risparmiare 2500€ (il 50% di 5000€) che corrisponde a 250€ in meno all’anno come detrazione fiscale per 10 anni (questo il meccanismo degli Ecobonus).
Questi 250€ si aggiungono per 10 anni al risparmio in bolletta di circa 400€ per un risparmio totale che si aggira sui 650€.
Ogni anno per dieci anni è un risultato preziosissimo per il bilancio familiare, senza dimenticare come, una volta terminato l’ammortamento dell’investimento iniziale, il risparmio energetico resta costante e duraturo.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 4 ————
Come richiedere un preventivo
Cambiare infissi con dei modelli nuovi è sicuramente un vantaggio, sotto tutti i punti di vista.
In un periodo storico nel quale i costi dell’energia sono in aumento e nel quale c’è una maggiore consapevolezza della sostenibilità ambientale, fare una scelta di questo tipo è un investimento che assicura grandissimi benefici.
Per questo è importante e utile richiedere preventivi personalizzati grazie ai quali valutare la soluzione migliore.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 5 ————
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.