Come creare un effetto shabby chic per i tuoi infissi
Lo stile shabby spopola ormai da qualche anno… eppure non mostra segni di cedimento! Anzi, sono sempre di più i suoi estimatori.
Persone dall’animo romantico, che “nostalgicamente” riportano in vita mobili e accessori dalle case di nonne e zie, quando ne hanno la possibilità.
O che recuperano vecchi arredi.
O che al contrario invecchiano mobilia “nuova”.
Si tratta infatti di un effetto decorativo che necessita di poche e semplici applicazioni.
Come per ogni scelta di stile, anche per lo shabby deve prevalere la coerenza.
Per cui, se lo si è scelto, lo si dovrà declinare per tutto l’arredo.
Infissi compresi.
Indice articolo
- 1. Come creare un effetto shabby chic per i tuoi infissi
- 2. Procedura per ottenere infissi shabby chic
- 3. Il decapaggio per gli infissi Shabby Chic
- 4. Utilizzare la tua persiana SHABBY in maniera originale nell’arredamento della tua casa
Come creare un effetto shabby chic per i tuoi infissi
È un imperativo: arredo shabby significa legno.
Anche per gli infissi.
Ovviamente, per poterli anticare, è necessario che porte e finestre siano di qualità.
Ed è indispensabile (come per tutti gli altri arredi) ridipingerle in bianco o in un colore pastello.
In questo modo, adoperando qualche prodotto specifico, si riusciranno ad ottenere delle persiane shabby di notevole fascino.
La tecnica però prevede dei passaggi precisi, che consistono innanzitutto nella creazione di una superficie quanto più possibile omogenea, che vai poi trattata con una o più passate di vernice stesa a pennello (grande), oppure decapata.
Vediamo step by step come creare un effetto shabby chic per i propri infissi.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Procedura per ottenere infissi shabby chic
Questa particolare tecnica di finitura prevede che l’infisso venga:
- Pulito e scartavetrato: macchie, sporcizia e polvere vanno eliminate, e la superficie va scartavetrata con molta cura e precisione, specialmente se laccata (in caso contrario il passaggio può essere omesso)
- Sottoposto a trattamento antitarlo: è un’operazione utile a proteggere a lungo l’infisso da eventuali infestazioni di questo insetto che si nutre della polpa del legno e che, con la sua azione, può danneggiarlo seriamente
- Verniciato e scolorito: dopo aver colorato (di bianco o di tenui toni pastello) ogni zona dell’infisso con un pennello grande, bisogna attendere la perfetta asciugatura, procedendo ad un’eventuale seconda passata per un effetto più netto e compatto; ad asciugatura conclusa bisognerà adoperare una paglietta per scolorire e donare il tipico effetto consunto
- Antichizzato: con un cacciavite o un oggetto appuntito andranno rimossi pezzetti di vernice asciutta, facendo attenzione a non rovinare il legno, e procedendo in modo casuale, così da creare un contrasto tra fondo scuro e vernice chiara; nei solchi creati, spalmando un po’ di lucido per scarpe e rimuovendo gli eccessi, essi si evidenzieranno soprattutto sui bordi.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 2 ————
Il decapaggio per gli infissi Shabby Chic
Questa tecnica merita una descrizione a sé stante e una spiegazione puntuale.
Si tratta di un processo chimico finalizzato alla rimozione dello strato di vernici o coloranti superficiali, tramite aggressione alcalina.
Per decapare un infisso in legno bisognerà disporre di:
- guanti resistenti
- spazzola metallica
- lana d’acciaio
- cera sbiancata in pasta e cera per mobili chiara
- uno strofinaccio di lana per lucidare
- stucco
- carta vetrata.
Come prima cosa andrà sempre pulita la superficie da ogni impurità con la scartatrice elettrica o la carta abrasiva e poi graffiata con una spazzola dalle setole metalliche, mettendo in risalto le venature del legno.
Bisognerà poi:
- stuccare tutte le parti rovinate dell’infisso
- cospargerlo di borotalco e passare energicamente una paglietta di lana d’acciaio sulle venature del legno per creare dei piccoli solchi
- impregnare la lana d’acciaio nella cera sbiancata e passarla sulla superficie, facendola penetrare in tutti i solchi
- lasciar asciugare per mezz’ora
- immergere un altro pezzo di lana d’acciaio nella cera per mobili e passarlo sulla superficie.
Il decapaggio è terminato; non resta che verniciare l’infisso.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
Utilizzare la tua persiana SHABBY in maniera originale nell’arredamento della tua casa
Trattandosi di uno stile di recupero, il riciclo creativo si sposa perfettamente con lo shabby chic.
Anche nel momento in cui la creatività travalica l’uso consueto degli oggetti rivisitati. Come nel caso di vecchie persiane adoperate per gli scopi più disparati.
Trasformandole di fatto in oggetti decorativi oppure decisamente pratici.
Di seguito alcune foto:
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 4 ————
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.