Persiane in alluminio: scopriamo la persiana più apprezzata sul mercato
L’alluminio è uno di quei materiali che nel corso degli ultimi anni si è ritagliato un importante ruolo nel settore dell’edilizia, anche per quanto riguarda la produzione di schermature solari, come le persiane.
Le persiane in alluminio sono un’ottima soluzione per chi decide di installare un prodotto di qualità nella propria casa non solo per via delle ottime prestazioni tecniche che questo materiale è in grado di offrire ma anche, e soprattutto, per il rapporto qualità prezzo essendo a metà strada tra legno e PVC.
In questo articolo parleremo di tutto quello che concerne le persiane in alluminio per offrirti una panoramica completa e generale di questo magnifico prodotto.
Indice articolo
- 1.Persiane in alluminio: quanto costano?
- 2.Persiane in alluminio: le diverse tipologie sul mercato
- 3.Pro e contro delle persiane in alluminio
- 4.Persiane in alluminio a taglio termico: di cosa si tratta?
- 5.Persiane in alluminio effetto legno
- 6.Meglio una persiana in alluminio o in PVC?
- 7.Sono previste agevolazioni fiscali per le persiane in alluminio?
- 8.F.A.Q. Principali
- 9.Installazione persiane in alluminio: come ottenerle?
Persiane in alluminio: quanto costano?
Sappiamo che il costo è uno dei fattori che maggiormente incidono quando si deve scegliere una nuova persiana e per tale ragione abbiamo realizzato una guida apposita che sviscera l’argomento in lungo e in largo
⬇️che trovi qui⬇️
RISORSA DI APPROFONDIMENTO
I costi delle persiane in PVC, legno e alluminio
Qui potrai confrontare i prezzi dei principali materiali utilizzati per la realizzazione delle persiane (legno, pvc e chiaramente alluminio) in base al numero di ante e alle dimensioni.
Ad ogni modo, giusto per darti un’idea di partenza, il prezzo di una persiana in alluminio può partire dai 290€ circa e salire in base alla tipologia di apertura e alle personalizzazioni che l’alluminio è in grado di offrirti.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Persiane in alluminio: le diverse tipologie sul mercato
Per proteggere al meglio le proprie finestre e porte finestre è possibile scegliere tra diverse tipologie di apertura delle persiane in alluminio, tra le più comuni troviamo:
- scorrevoli;
- a battente;
- a libro;
- genovesi;
- elettriche/motorizzate;
Le persiane in alluminio scorrevoli sono quelle che si muovono parallelamente alla parete della finestra e che quindi incidono meno dal punto di vista dell’ingombro.
Quelle a battente, invece, sono le classiche persiane con le ante che si aprono verso l’esterno.
Le persiane a libro hanno un sistema di piegamento delle ante che in apertura si sovrappongono tra di loro e, in chiusura, si distendono su tutto il percorso del binario.
Con le persiane genovesi abbiamo una soluzione particolare costituita da classiche ante a battente che a loro volta hanno la parte inferiore dell’infisso che si apre verso l’esterno. Questa soluzione è ideale per personalizzare ulteriormente l’ingresso di luce e aria in casa senza dover spalancare tutte le ante.
Le persiane elettriche o motorizzate sono quelle dotate di meccanismi controllabili tramite interruttore o a distanza (telecomando e smartphone) che permettono di aprire e chiudere senza fatica ogni singolo infisso.
———— 2 ————
Pro e contro delle persiane in alluminio
Tra i vantaggi per cui conviene scegliere le persiane in alluminio troviamo innanzitutto la grande resistenza e versatilità.
Questo permette di realizzare persiane molto ampie su qualsiasi tipo di infisso come ad esempio questo in foto:
Abbiamo poi un materiale vantaggioso anche per quel che riguarda la manutenzione. Le persiane in alluminio, infatti, non richiedono cure e trattamenti particolari (come avviene per esempio con il legno) e anche questo è un elemento da considerare per valutare i costi.
Infine non bisogna dimenticare come questi infissi siano caratterizzati da una grande leggerezza (che non incide però sulla resistenza), un’elevata longevità e una totale riciclabilità.
Per quel che riguarda, invece, i contro, è corretto segnalare come le persiane in alluminio hanno scarse capacità di isolamento termico… e quindi che cosa fare?
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
Persiane in alluminio a taglio termico: di cosa si tratta?
Proprio in relazione a quanto abbiamo appena detto, sulle capacità poco isolanti dell’alluminio, esiste un modo per rendere performanti le persiane in alluminio, così come gli infissi, anche da questo punto di vista e cioè utilizzando il taglio termico.
Si tratta di una soluzione che prevede l’inserimento di materiale termoisolante che interrompe il flusso di calore, impedendone la dispersione.
È una soluzione tecnologica che permette di sfruttare i vantaggi dell’alluminio senza dover subire le controindicazioni di questo materiale.
———— 4 ————
Persiane in alluminio effetto legno
Tra i vantaggi delle persiane in alluminio vanno annoverati anche quelli relativi a un’ampia personalizzazione.
Questo materiale, infatti, si presta a essere trattato con diverse finiture, tra cui quelle che regalano un affascinante effetto legno, soluzione perfetta per quelli che preferiscono il colore caldo del legno ma non vogliono optare per una persiana in legno per via o del costo o della manutenzione importante che c’è dietro.
È possibile scegliere tra tantissime essenze e colori, potendo quindi contare su un infisso di grande qualità, tecnica ed estetica.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 5 ————
Meglio una persiana in alluminio o in PVC?
Ecco, questa domanda l’abbiamo sentita davvero migliaia di volte e quello che rispondiamo sempre ai nostri clienti è: “dipende“.
La scelta, infatti, tra alluminio e PVC dipende da diversi fattori ma su una cosa siamo certi: parliamo in entrambi i casi di materiali estremamente validi perché:
- il PVC, rispetto all’alluminio, ha un costo più basso, un isolamento termoacustico notevolmente migliore e un’ottima impermeabilità;
- l’alluminio, dal canto suo, come abbiamo già visto sopra, ha un’ottima resistenza meccanica, dura molto più a lungo e si può personalizzare.
La scelta, dunque, dipende dalle tue esigenze, a quali di questi fattori preferisci dare la priorità.
Spesso il nocciolo della questione è il prezzo e, in questo caso, il PVC vince a mani basse ma se per te è più importante ad esempio l’estetica, allora optare per l’alluminio sarebbe la scelta più saggia da fare.
———— 6 ————
Sono previste agevolazioni fiscali per le persiane in alluminio?
Così come la sostituzione degli infissi, anche l’installazione di persiane può essere oggetto degli Ecobonus dato che si tratta di interventi che mirano al miglioramento dell’efficienza energetica della casa.
Come abbiamo visto, infatti, le persiane in alluminio hanno un’elevata capacità isolante. La loro installazione, quindi, permette di ridurre gli sprechi energetici, risparmiare sulla bolletta e migliorare la qualità climatica della casa.
Per queste ragioni l’acquisto, ma anche la stessa installazione di schermature solari come le persiane sono soggette all’Ecobonus del 50% con un importo massimo detraibile di 60.000€.
———— 7 ————
F.A.Q. Principali
Forse cerchi una risposta a queste domande…
———— 8 ————
Installazione persiane in alluminio: a chi rivolgersi
Ti sei convinto della bellezza e dei vantaggi delle persiane in alluminio e vuoi installarle in casa tua?
Contatta Infissi&Persiane, azienda specializzata nella produzione/fornitura su misura di persiane in alluminio.
I nostri professionisti sono qualificati per fornire una consulenza personalizzata per individuare il tipo di schermatura solare migliore per la tua abitazione (o locale commerciale).
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 9 ————
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.