Infissi a tutto vetro: prezzi e caratteristiche
Al momento della ristrutturazione o in fase di costruzione di una nuova casa chiunque volesse creare un ambiente moderno ed innovativo può optare per gli infissi tutto vetro, una tipologia di infissi in grado di garantire al proprio ambiente domestico un’ottima luminosità e bellezza estetica.
Si tratta di infissi privi di telaio, che vengono generalmente inseriti all’interno della parete. La novità di questa tipologia di infissi è che lascia come protagonista il vetro e rende possibile ottimizzare gli spazi, inoltre crea un ottimo collegamento tra l’ambiente interno e quello esterno.
Indice articolo
- 1.Quanto costano gli infissi tutto vetro?
- 2.Vantaggi e svantaggi degli infissi vetro
- 3.Quali sono i migliori vetri per gli infissi?
- 4.Tipologia di apertura degli infissi in vetro: le due più richieste
- 5.Bellissime foto di infissi tutto vetro
- 6.Cosa sono gli infissi in fibra di vetro?
- 7.F.A.Q. Principali
- 8.Dove acquistare delle finestre tutto vetro di design?
Quanto costano gli infissi tutto vetro?
Un interrogativo importante cui dare risposta prima di procedere all’acquisto di queste finestre è quanto costano gli infissi tutto vetro.
Il prezzo può variare a seconda:
- della tipologia di finestra prescelta;
- dalle sue dimensioni;
- dell’azienda che si occupa dell’installazione .
Il prezzo varia dai 300 euro ai 1500 euro a seconda del modello prescelto e delle sue dimensioni.
Se si decidesse di installare un infisso tutto vetro scorrevole in una camera molto grande il prezzo si aggirerebbe attorno ai 1250 euro, contro un totale di 600 euro per una finestra statica di dimensioni più ridotte.
Questi serramenti sono perfetti per chiudere spazi molto più ampi creando delle vere e proprie verande da vivere tutto l’anno. Di seguito potete approfondire il costo al mq di queste strutture:
RISORSA DI APPROFONDIMENTO
Per il 2021 è previsto il bonus infissi, una detrazione fiscale per chi decidesse di cambiare le proprie finestre. Dato che la sostituzione delle finestre è classificabile come intervento di manutenzione straordinaria sull’immobile sarà possibile pagare molto meno i lavori.
Prima di acquistare è preferibile richiedere un preventivo in modo tale da potersi rendere conto di quale sarà la spesa complessiva.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Vantaggi e svantaggi degli infissi vetro
Quando in fase di costruzione o lavorazione si fanno le opportune valutazioni su che tipo di lavori fare è bene chiedersi quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli infissi in vetro.
Per quanto riguarda gli svantaggi questi possono essere considerati per lo più un retaggio del passato. Gli architetti ritenevano che questa tipologia di finestre fosse bella solo dal punto di vista estetico ma di contro portasse a scarso isolamento, difficile manutenzione e dispersione di calore.
Ad oggi, l’innovazione e la moderna tecnologia hanno consentito di realizzare finestre in tutto vetro di ottima qualità.
Gli infissi privi di telaio sono vantaggiosi dal punto di vista pratico ed estetico. Esteticamente parlando sono molto eleganti mentre sotto l’aspetto pratico sono finestre molto resistenti che garantiscono risparmio energetico ed illuminazione.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 2 ————
Quali sono i migliori vetri per gli infissi?
Dopo aver deciso di installare le finestre tutto vetro bisogna domandarsi quali sono i migliori vetri per gli infissi in modo tale da poter comparare le diverse tipologie e scegliere quella che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Nel caso delle finestre senza telaio, il vetro è l’unico protagonista e per questo motivo bisogna sceglierlo con cura, consapevoli del fatto che questo farà da barriera contro i rumori, il sole e gli sbalzi termici.
Vetro stratificato
Molto utilizzati sono i vetri stratificati, composti da una successione di lastre al cui interno vengono inseriti dei film plastici. Il loro compito è quello di tenere incollati tutti i frammenti di vetro in caso di rottura accidentale.
Vetro basso emissivo
Per garantire delle buone prestazioni di isolamento è consigliabile scegliere il vetro basso emissivo in grado di evitare la dispersione di calore dagli ambienti interni verso l’esterno durante la stagione invernale.
Vetro strutturale
Per proteggere gli ambienti dalle intemperie esterne ed allo stesso tempo garantire l’entrata della luce solare, molte aziende consigliano ai propri clienti di installare infissi realizzati con il vetro strutturale, molto resistente e dotato di caratteristiche tali da garantire un buon livello di risparmio energetico.
Vetro a controllo solare
Per quanto riguarda la luce chiunque desiderasse garantire al proprio ambiente domestico l’entrata di luce naturale può installare il vetro a controllo solare, in grado di controllare i raggi solari mediante processi di riflessione, trasmissione e successivo assorbimento.
Per sapere di più su questo aspetto approfondisci l’argomento sui vetri qui:
LINK DI APPROFONDIMENTO
Come scegliere i giusti vetri per gli infissi
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
Tipologia di apertura degli infissi in vetro: le due più richieste
Esistono diverse tipologie di apertura degli infissi in vetro ma alcune sono maggiormente richieste rispetto alle altre.
SERRAMENTI IN VETRO SCORREVOLI
La maggior parte delle persone optano per i serramenti in vetro scorrevoli, eleganti e molto fini esteticamente. Garantiscono ottime prestazioni termiche ed acustiche e possono essere realizzate con diversi vetri.
INFISSI TUTTO VETRO A LIBRO
Ancora molti utenti richiedono alle aziende l’installazione di infissi tutto vetro a libro, scegliendo tra diverse prestazioni tecniche e tipologie di vetri. Questa tipologia di finestre viene per lo più sfruttata per la realizzazione di porte pieghevoli.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 4 ————
Bellissime foto di infissi tutto vetro
Ecco di seguito alcune bellissime foto di infissi tutto vetro da cui prendere ispirazione.
Esempio di infissi a tutto vetro installati per la parte esterna di un ristorante
Serramenti a tutto vetro per veranda installata in provincia di Milano
Infissi a tutto vetro per villettina moderna
Chiusura a tutto vetro per creare un nuovo spazio in ampio in terrazzo
Infisso a tutto vetro per chiudere patio esterno
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 5 ————
Cosa sono gli infissi in fibra di vetro?
Molto conosciuti sono gli infissi in fibra di vetro. Si tratta di finestre realizzate con un materiale composito dotato di ottime caratteristiche tecniche. Prima di tutto garantisce una buona resistenza agli agenti atmosferici ed è dotato di un buon isolamento termico.
Le finestre realizzate in fibra di vetro sono molto resistenti e strutturalmente durature in quanto rigide e difficilmente deformabili.
Per quanto riguarda la manutenzione non ne richiedono molta in quanto basta pulirle con poca acqua ed una spugna morbida.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 6 ————
F.A.Q. Principali
Forse cerchi una risposta a queste domande…
———— 7 ————
Dove acquistare delle finestre tutto vetro di design?
Quando ci si chiede dove acquistare delle finestre tutto vetro di design la risposta è che ci si deve rivolgere ad aziende specializzate e competenti nel settore.
Accedendo alla piattaforma web Infissi&Persiane è possibile mettersi in contatto con gli esperti e richiedere preventivi totalmente gratuiti per poter scegliere quali sono gli infissi tutto vetro che meglio si adattano alle proprie esigenze.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 8 ————
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.