• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

(+39) 339.3074380

info@infissiepersiane.it

Infissi & Persiane: Preventivi sostituzione (25% sconto subito)

Infissi & Persiane: Preventivi sostituzione (25% sconto subito)

Infissi & Persiane: Fornitura e posa di Infissi e Persiane di ogni tipologia in tutta la Lombardia e Piemonte (↑Sconto 25%, 50% di detrazioni↑)

  • Home
  • Chi siamo
  • Infissi
  • Persiane
Contattaci

Infissi scorrevoli

Ti trovi qui: Home / Infissi / Infissi scorrevoli

Ottobre 28, 2020 by infissiepersiane

Infissi scorrevoli: prezzi, vantaggi e caratteristiche principali

Nel vastissimo mondo degli infissi, una tipologia particolare e sempre più ricercata è quella rappresentata dagli infissi scorrevoli di cui oggi vogliamo parlarvi soffermandoci su prezzi, caratteristiche, modelli esistenti e i 5 motivi per cui conviene acquistare ed installare dei serramenti scorrevoli.

infissi con sistema a scorrimento

Indice articolo

  • 1.Quanto costano gli infissi scorrevoli?
  • 2.Quali sono i materiali più utilizzati?
  • 3.Sistemi di scorrimento degli infissi scorrevoli
  • 4.Tipologie di apertura più comuni
  • 5.I 5 motivi per cui acquistare le finestre scorrevoli
  • 6.Infissi scorrevoli per esterni
  • 7.Dove puoi acquistare dei bellissimi infissi scorrevoli?

Quanto costano gli infissi scorrevoli?

Trattandosi di un infisso altamente personalizzabile è difficile stabilirne il costo, che dipenderà da:

  • materiale dei profili;
  • tipo di apertura;
  • caratteristiche del vetro;
  • dimensioni;
  • colore;
  • “accessori” a integrazione della sicurezza.

Ad ogni modo è possibile basarsi sui questa tabella di massima:

Range di prezzo infissi scorrevoli al mq
Sistema scorrimentoMaterialePrezzo finestre/portefinestre
AlzantePVCda 2.000€ a 3.500€
Alluminioda 2.160€ a 3.660€
Legnoda 2.260€ a 3.760€
TraslantePVCda 1.715€ a 3.015€
Alluminioda 1.875€ a 3.175€
Legnoda 1.975€ a 3.275€
In lineaPVCda 695€ a 2.695€
Alluminioda 855€ a 2.855€
Legnoda 955€ a 2.955€

Il range di prezzo, come si può notare, è ampio perché abbiamo considerato sia le finestre che le porte finestre scorrevoli per cercare di darvi un’idea approssimativa di quelle che sono le cifre da dover considerare per un investimento di questo tipo.

Bisogna ovviamente considerare la dimensione dei serramenti e il numero di ante e già solo questi due fattori modificano di molto le stime fatte.

Per questo motivo è sempre meglio richiedere un preventivo in modo che, con misure e informazioni alla mani, è possibile comunicare un prezzo molto più vicino alla realtà!

Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura

Torna all’indice dei contenuti

———— 1 ————

Quali sono i materiali più utilizzati?

Iniziamo con lo scoprire quali sono i materiali più utilizzati per la realizzazione degli infissi scorrevoli.

Ciascun materiale ha i propri punti di forza, è utile conoscere i diversi materiali disponibili per capire su quale investire.

finestre scorrevoli in PVC

Infissi scorrevoli in PVC

PVC: le altissime performance termoisolanti e il super vantaggioso prezzo degli infissi in PVC sono i punti di forza di questa tipologia. Attenzione però, come sempre, alla posa in opera che deve essere a regola d’arte. Da valutare le dimensione e l’esposizione: il PVC soffre un po’ in quanto a robustezza e tenuta ai raggi solari.

finestra scorrevole in alluminio

Infissi scorrevoli in alluminio

Alluminio: molto durevole, necessita però del “taglio termico” per isolare correttamente e questo “particolare” fa aumentare il costo degli infissi in alluminio. Resistente ma leggera, ha linee pulite ed eleganti, anche quando di notevoli dimensioni. La possibilità di personalizzazione le rende adatte ad ogni stile, dal rustico al moderno. La manutenzione richiesta è piuttosto semplice.

RISORSA DI APPROFONDIMENTO

Infissi a taglio termico

finestra scorrevole in legno

Infissi scorrevoli in legno

Legno: adattissima per le case eleganti, di pregio, sia con arredo classico che rustico, si caratterizza anche per le eccellenti prestazioni termoisolanti e la durevolezza; tuttavia necessita di attenzione e manutenzione e il costo per degli infissi in legno è parecchio altino…

finestra scorrevole in legno / alluminio

Infissi scorrevoli in legno – alluminio

Legno / alluminio: la cura richiesta dai prodotti in solo legno è decisamente più contenuta se si opta per il serramento combinato (struttura portante in alluminio e interno in legno).

RISORSA DI APPROFONDIMENTO

Infissi in legno alluminio

Torna all’indice dei contenuti

———— 2 ————

Sistemi di scorrimento degli infissi scorrevoli

Da un punto di vista meccanico sono 3 i principali sistemi di scorrimento:

  • “in linea”: 2 ante che si muovono su 2 binari paralleli. Presentano il vantaggio di essere relativamente economici, ma pagano lo scotto di un isolamento termico inferiore rispetto alle altre tipologie;
  • traslante: costituiti da un’anta fissa e una apribile che trasla. Quando la finestra viene aperta, l’anta che trasla viene a trovarsi disposta parallelamente all’anta fissa, quando invece la finestra viene chiusa l’anta movibile si affianca a quella fissa e le due ante diventano complanari;
  • alzante: ottimi in caso di grandi vetrate apribili su entrambe le ante, consente la movimentazione dell’infisso in modalità “alza e scorri”, grazie alla ferramenta che diminuisce il carico dell’anta sollevandola e facendola scorrere sul binario. Il vantaggio di questo meccanismo è che si avranno delle soglie ribassate, ideali quando in casa vivono bambini e anziani.

Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura

Torna all’indice dei contenuti

———— 3 ————

Tipologie di apertura più comuni

I serramenti scorrevoli differiscono anche per le tipologie di apertura.

Vediamo di seguito quali sono quelle più richieste.

Finestre scorrevoli a libro

Le finestre scorrevoli a libro sono definite così perché quando vengono aperte le ante mimano il movimento delle pagine di un libro. Sono chiamate anche finestre scorrevoli a fisarmonica o a pacchetto e sono composte di più moduli di ante che vengono incernierate tra di loro.

infissi scorrevoli a libro

RISORSA DI APPROFONDIMENTO

Infissi a libro

Finestre scorrevoli a scomparsa nel muro

Le finestre scorrevoli a scomparsa nel muro sono quelle che scorrono all’interno della parete quando vengono aperte. Consentono di ridurre l’ingombro e di migliorare l’aspetto estetico, sono consigliate in particolare a chi non ha molto spazio.

porta finestra a scorrimento con sistema a scomparsa

RISORSA DI APPROFONDIMENTO

Infissi a scomparsa

Finestre scorrevoli a ribalta

Molto popolari anche i modelli di finestre scorrevoli a ribalta, in cui lo sforzo richiesto per aprire e chiudere l’anta è ridotto al minimo. Questo sistema di apertura può essere usato sia per le finestre di piccole dimensioni, sia per gli infissi più grandi, come in questa foto.

infisso di grande dimensione scorrevole a ribalta

Finestre scorrevoli a ghigliottina

Le finestre scorrevoli a ghigliottina sono un’alternativa molto particolare. In questo caso la finestra si muoverà verticalmente e da questo deriva l’espressione a ghigliottina. La finestra verticale si adatta bene a diverse tipologie di abitazioni e può diventare il tratto distintivo della propria casa. E’ la soluzione consigliata quando si ha poco spazio, perché scorrendo verticalmente non occuperà spazio all’interno dell’appartamento.

infissi a ghigliottina con sistema a scorrimento

Torna all’indice dei contenuti

———— 4 ————

I 5 motivi per cui acquistare le finestre scorrevoli

Il successo di questa particolare tipologia di infissi è dovuto proprio al fatto che, per determinate ragioni che vedremo tra pochissimo, i serramenti scorrevoli sono stati apprezzati da ogni parte del mondo in lungo e in largo diventando quasi un “must” per tutte le case di nuova costruzione.

I 5 motivi (principali) per cui conviene acquistare ed installare delle finestre scorrevoli nella propria casa sono:

1. Riduzione ingombro

per nulla banale e scontato, questo è uno dei vantaggi principali degli infissi scorrevoli; grazie a questo sistema infatti si risparmierà quello spazio che altrimenti andrebbe occupato da un’anta, quand’essa è aperta, riducendo lo spazio e diventando pericolosa nel caso in cui fossero presenti in casa bambini o animali domestici;

2. Funzionalità

parliamo di funzionalità perché gli infissi scorrevoli sono semplicissimi da aprire e chiudere, non richiedono alcuno sforzo e si adattano perfettamente ad aperture di grandi dimensioni;

3. Estetica

su questo punto non ci dilunghiamo più di tanto perché si tratta di soluzioni di design top che conferiscono un tocco di eleganza e di classe unico;

4. Sicurezza

non badate a quello che si dice in giro: questa tipologia di infissi è sicura, basta optare per infissi blindati scorrevoli. In più, non sono presenti spigoli e quando fuori il vento tira forte non avrai ante che sbattono con il rischio di rompersi e di ferire qualcuno;

5. Luminosità

altro punto fondamentale è la luminosità che questi serramenti portano con sè: ineguagliabile…

Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura

Torna all’indice dei contenuti

———— 5 ————

Infissi scorrevoli per esterni

Se poi si ha la fortuna di possedere uno spazio esterno, la scelta più adatta è senza dubbio una porta-finestra scorrevole esterna.

Optando per ampie superfici vetrate, profili sottili e soglie ribassate si guadagnerà in:

  • spazio arredabile;
  • luce naturale;
  • aereazione;
  • veduta;
  • godibilità degli spazi (anche in presenza di deficit motori, grazie alle soglie piatte);
  • isolamento termico e acustico (con la scelta di vetri e infissi appropriati);
  • resistenza ai tentativi di effrazione (ancora una volta guardando alla parte vetrata e alla ferramenta).

finestra scorrevole di grandi dimensioni per esterno

Torna all’indice dei contenuti

———— 6 ————

Dove puoi acquistare dei bellissimi infissi scorrevoli?

È vero che i serramenti scorrevoli sono mediamente più costosi di quelli a battente, ma per fortuna la sostituzione degli infissi è agevolata dalla detrazione fiscale che puoi approfondire tramite questa risorsa da noi creata.

Bisogna però rispettare qualche requisito…

In primo luogo, l’intervento deve migliorare energeticamente edifici già esistenti.

In secondo luogo, è necessario che anche l’infisso preesista, che l’opera deve delimitare un volume riscaldato verso l’esterno o verso vani non riscaldati e i nuovi infissi devono garantire un valore di trasmittanza termica inferiore o uguale al limite stabilito per legge (per cui è necessaria una perizia redatta da un tecnico abilitato iscritto all’Albo professionale).

E, sempre per fortuna, esiste Infissi&Persiane, che da anni mette a disposizione della sua clientela passione, dedizione e competenza a prezzi assolutamente concorrenziali, che rendono l’efficientamento e ammodernamento degli infissi di casa un’operazione alla portata di tutti… quindi non ti resta che chiedere un preventivo qui😉

Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura

Torna all’indice dei contenuti

———— 7 ————

Richiedi un preventivo
Icona click

Category iconInfissi

Footer

Mission

Aiutamo la nostra clientela a trovare la giusta soluzione ad un prezzo adeguato

Logo ufficiale Infissi & Persiane

Milano - Como - Varese - Monza - Cremona - Pavia - Lodi - Bergamo - Brescia - Sondrio - Mantova - Lecco - Torino - Asti - Novara - Biella - Cuneo - Verbano-Cusio-Ossola - Alessandria - Vercelli

Infissi & Persiane

Infissi & Persiane è operante in tutta la Lombardia e in tutto il Piemonte da oltre 12 anni, ed è specializzata nella posa e nell'installazione di infissi (finestre, porte blindate, avvolgibili..) e persiane.

Infissi & Persiane grazie alle numerose collaborazioni con aziende di settore è in grado di modulare la propria offerta in fnzione dell'esigenza della propria clientela.

Finestre in PVC - Finestre in Alluminio - Finestre in legno – Persiane - Scuri


Contatti

Via Washington 15 Milano 20146 Italia

(+39) 3393074380

info@infissiepersiane.it


© Copyright 2020 - Infissi & Persiane Informativa Cookies | Note legali In collaborazione con QBI srl