Infissi monoblocco: quali sono le caratteristiche e i prezzi
Non esiste casa che sia priva di infissi e serramenti.
L’infisso è il telaio ancorato alla muratura dell’edificio.
Il serramento è l’elemento mobile, tipicamente un’anta, che viene fissato al telaio tramite apposite cerniere.
L’ancoraggio dell’infisso al muro avviene per mezzo di un controtelaio, spesso in sughero o legno, che consente di isolare termicamente e acusticamente gli interni.
Tuttavia, si tratta di un elemento che va installato a regola d’arte, perché in caso contrario produce dei ponti termici, cioè delle zone di dispersione del calore interno verso l’esterno (o verso ambianti più freddi).
La conseguenza ovvia di un ponte termico è la formazione di condensa, fino ad arrivare nei casi peggiori alla presenza di muffe.
Per questo motivo, negli ultimi decenni, gli infissi con sistema monoblocco viene utilizzato in sostituzione del controtelaio facilitando non solo l’installazione ma apportanto una serie di vantaggi anche in termini economici.
Indice articolo
- 1.Prezzi dei serramenti monoblocco
- 2.Cosa sono gli infissi monoblocco?
- 3.Infissi monoblocco con sistemi di oscuramento
- 4.Quali sono i vantaggi di una finestra monoblocco?
- 5.F.A.Q. Principali
- 6.Come ottenere e risparmiare per gli infissi monoblocco
Prezzi dei serramenti monoblocco
Come preciseremo meglio in seguito, quello che di primo acchito può sembrare un intervento oneroso, si rivela un ottimo investimento sul medio-lungo periodo.
Infatti, a fronte di un costo di acquisto più alto, si risparmia in:
- tempo di posa;
- opere di muratura;
- lavori di rifacimento del capotto isolante.
Inoltre si guadagna in performance (certificate).
Per conoscere il prezzo preciso dell’installazione di un serramento monoblocco bisogna, oltre a richiedere un preventivo, considerare: il materiale dei profili degli infissi, legno, pvc o alluminio e la presenza di accessori aggiuntivi (zanzariere, frangisole, etc.).
RISORSE PDF DI APPROFONDIMENTO
Guida di approfondimento sui profili degli infissi
Guida di approfondimento sugli accessori per gli infissi
Nella seguente tabella si trova una media di questi costi in base al materiale con cui è costituito il profilo:
Range di prezzo infissi monoblocco al mq | |
Infissi monoblocco in legno | da 650€ a 1.700€ |
Infissi monoblocco in legno / alluminio | da 800€ a 1.850€ |
Infissi monoblocco in alluminio | da 550€ a 1.580€ |
Infissi monoblocco in PVC | da 520€ a 1.520€ |
Questi sono solo dei prezzi indicativi perché oltre al materiale del profilo delle finestre c’è da tenere in considerazione le dimensioni, il numero di ante, se si tratta di infissi a taglio termico per i profili in alluminio e altri fattori molto importanti.
Il nostro consiglio è dunque quello di richiederci un preventivo per poterti comunicare il giusto prezzo.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Cosa sono i serramenti monoblocco?
Si tratta di sistemi composti da:
- cassonetto per avvolgibile;
- spalle coibentanti (le parti laterali);
- sottobancale (la base)
Assemblati questi tre elementi (operazione semplice che richiede solitamente pochi minuti), il monoblocco viene posizionato nel vano finestra, fissato e sigillato con schiuma di poliuretano e malta cementizia.
In questo modo si ottengono dei monoblocchi coibentati per serramenti.
A proposito però di assemblaggio…
…anche in questo caso è necessario affidarsi a una ditta esperta, perché un posizionamento scorretto può creare problemi di infiltrazioni e vanificare le proprietà isolanti del monoblocco.
———— 2 ————
Infissi monoblocco con sistemi di oscuramento
Dunque il serramento a monoblocco prevede finestra, avvolgibile, rullo, guide di scorrimento, meccanismo per la movimentazione della tapparella e cassonetto tutto in un unico blocco.
Che di conseguenza scompare alla vista…
A seconda delle esigenze, è possibile integrare nei monoblocco zanzariere, frangisole, persiane.
Infissi monoblocco con persiane
Installare una persiana su un infisso monoblocco, a prescindere che si tratti di una persiana in legno, pvc e alluminio, è un’ottima scelta perché sono moltissimi i vantaggi che questo sistema di oscuramento può garantire tra cui: privacy, isolamento acustico, sicurezza dai tentativi di effrazione, risparmio energetico e anche estetica.
Infissi monoblocco con tapparella
Vi sono principalmente due tipi di avvolgibili che possono essere utilizzati all’interno di un monoblocco: in PVC e in alluminio.
Oltre alla comune tapparella, alcuni cassonetti monoblocco possono contenere anche zanzariere.
E, ancora, alle classiche tapparelle è possibile preferire avvolgibili elettrici attivabili a distanza.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
Quali sono i vantaggi di una finestra monoblocco?
Come già anticipato, il maggiore vantaggio dei serramenti monoblocco è rappresentato dall’eliminazione dei ponti termici.
Per garantire questo risultato, bisogna che i materiali utilizzati siano termoisolanti (in particolare, il sottobancale, la parte inferiore del monoblocco, deve avere una grande resistenza alla compressione).
Con l’adozione di monoblocchi coibentati gli interni si riscalderanno velocemente e quindi si noterà un sicuro risparmio in bolletta, che rappresenta un vantaggio aggiuntivo.
———— 4 ————
F.A.Q. Principali
Forse cerchi una risposta a queste domande…
———— 5 ————
Come ottenere e risparmiare per gli infissi monoblocco
Proprio in virtù di quanto detto, montare un monoblocco per gli infissi dà accesso agli incentivi statali riservati agli interventi volti al miglioramento energetico dell’abitazione.
Il Bonus Serramenti è un’agevolazione fiscale che consente una detrazione IRPEF del 50% nell’acquisto e installazione di nuovi infissi, oscuranti e complementi per il foro finestra (avvolgibili, frangisole, cassonetti termoisolanti).
La detrazione è usufruibile sia tramite Bonus Ristrutturazioni sia mediante Ecobonus (riqualificazione energetica).
Gli incentivi statali rappresentano la prima forma di risparmio economico, alla quale si somma l’indagine di mercato.
Vale a dire la ricerca delle offerte che presentano il miglior rapporto costi-benefici.
Tra queste riconoscerete indubbiamente quelle di Infissi&Persiane, da anni azienda leader nella produzione e installazione di finestre, portefinestre e persiane di tutti i materiali (PVC, legno, alluminio e combinati), che con professionalità e dedizione rende le case più belle e più rispettose dell’ambiente!
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 6 ————
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.