Finestre minimali: prezzi e caratteristiche
Il minimalismo in architettura, con la sua predilezione per le forme semplici, i colori neutri, le finiture morbide, è tornato a fare tendenza.
Ne sono un esempio le case realizzate richiamando lo stile giapponese o il design scandinavo.
L’ordine, la luminosità, i materiali naturali e le linee classiche sono le basi per la creazione di uno spazio ‘minimal’.
A proposito di luminosità, uno degli imperativi di questo stile di interior design è sfruttare la luce esterna.
La risposta a questa esigenza sono gli infissi minimali: vediamone insieme caratteristiche e vantaggi…
Indice articolo
- 1.Infissi minimali: che cosa si intende
- 2.Infissi minimal in alluminio e legno/alluminio
- 3. Infissi minimal in legno
- 4.
Infissi minimal in PVC - 5.
Quali sono i vantaggi degli infissi minimal? - 6. Infissi scorrevoli minimal: il massimo del design
- 7.
Infissi minimal: prezzi
Infissi minimali: che cosa si intende
Si tratta di infissi nei quali l’elemento dominante è la superficie vetrata.
I profili infatti occupano circa il 5% della superficie, e consentono oltre che la miglior veduta esterna anche la maggior quantità di luce in ingresso.
Questo significa anche che si sposano con edifici ad elevata efficienza energetica, a patto che vengano costruiti con materiali adatti.
Infatti NON tutti i materiali sono indicati per la realizzazione di questa tipologia.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Infissi minimal in alluminio e legno/alluminio
L’ alluminio è di sicuro il materiale più adatto allo scopo.
La sua robustezza equivale ad una notevole resistenza meccanica. E questa consente la creazione di infissi di notevoli dimensioni con profili sottili e di conseguenza grandi superfici vetrate, senza pregiudicarne la durata nel tempo.
L’alluminio adoperato è quello a taglio termico, che ne garantisce buone prestazioni anche a livello termico.
Ottimi pure i prodotti combinati legno/alluminio, che associano alle prestazioni termiche e di durata nel tempo, una confortevolezza e un’estetica di interesse notevole.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 2 ————
Infissi minimal in legno
Adatto anche il legno lamellare, che possiede buone proprietà meccaniche e buoni valori di isolamento termico.
Ricordiamo che il legno lamellare è un materiale composito, costituito essenzialmente di legno naturale, di cui mantiene i pregi (elevato rapporto tra resistenza meccanica e peso, lenta combustione in caso di incendio, etc.), ma sottoposto ad un procedimento tecnologico di incollaggio a pressione che riduce e supera i difetti propri del legno massello.
Il lamellare viene prodotto riducendo il tronco in assicelle –lamelle – generalmente di larghezza non superiore ai 20 mm (per prevenire eccessive deformazioni causate dal fenomeno del ritiro) e ricomponendo le lamelle tramite incollaggio a caldo e sotto pressione.
Successivamente le lamelle vengono posizionate tra loro con venatura contrapposta per garantire una maggior uniformità nella resistenza della trave.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
Infissi minimal in PVC
Il PVC è invece il materiale meno indicato tra tutti per la realizzazione di infissi minimali, per la sua scarsa resistenza meccanica.
Esistono delle aziende che comunque realizzano infissi in pvc con profili ridotti, ma in questo modo si peggiora ulteriormente la capacità di sopportazione degli sforzi prima che sopraggiunga la rottura.
Per cercare di ovviare a questo problema, garantendo comunque una buona tenuta, si procede all’incollaggio strutturale del vetro all’anta.
Lo svantaggio è però che, essendo il vetro incollato, non esiste alternativa se non quella di sostituire interamente l’anta in caso di rottura della parte vetrata.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 4 ————
Quali sono i vantaggi degli infissi minimal?
Il primo vantaggio lo abbiamo più volte citato, e riguarda la luminosità: le ampie zone vetrate lasciano entrare la massima quota possibile di luce naturale.
Questo, a ruota, porta con sé tutti gli altri plus.
Innanzitutto quello estetico: la continuità tra interni ed esterni è garantita!
Poi i vantaggi ambientali: avere a disposizione più luce e per più tempo consente di ricorrere meno alla luce artificiale.
Ne godono sia l’ambiente che le nostre tasche quando arrivano le bollette!
Proprio in merito a questo aspetto i più avranno dei dubbi.
Magari si risparmia sull’energia elettrica, ma per le spese di riscaldamento l’installazione di infissi minimali comporta consumi più elevati?
È una domanda legittima, ma in realtà, una superficie vetrata ampia non influisce affatto sull’isolamento termico, se la posa in opera è stata condotta secondo alcuni precisi standard.
Riassumendo, tra i vantaggi:
- ambienti caratterizzati da un design moderno e minimalista, di particolare eleganza e funzionalità;
- minimo ingombro possibile, dal momento che il telaio può essere inserito totalmente nella muratura, con il risultato di un effetto tutto-vetro (si parla chiaramente dei modelli scorrevoli interno muro);
- nessuna manutenzione particolare, dal momento che l’unico elemento esposto agli agenti atmosferici è il vetro camera;
- isolamento termico e acustico al massimo delle prestazioni;
- personalizzazione, sia dei profili che dei vetri camera;
- risparmio energetico in bolletta.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 5 ————
Infissi scorrevoli minimal: il massimo del design
Il sogno di una casa moderna passa anche attraverso la scelta degli infissi: ampi, resistenti e minimal.
In questa tipologia il profilo è sottile per lasciare spazio alle grandi superfici vetrate e massimizzare la luminosità, la soglia è ribassata per facilitare l’entrata e l’uscita, le ante scorrono agilmente per creare continuità tra dentro e fuori, a tutto vantaggio della vista sull’esterno.
Ma senza che questo vada a detrimento delle prestazioni termiche e acustiche, della durevolezza nel tempo, della resistenza meccanica e del grado di protezione offerto alla casa.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 6 ————
Infissi minimal: prezzi
Ciò che è minimale nell’aspetto non lo è nel costo!
Un infisso che ha obiettivi di funzionalità, prestazioni e bellezza non può essere “a buon mercato”…
Un infisso dai profili sottilissimi che garantisce alti livelli di isolamento termico e acustico, insieme a considerevoli valori di sicurezza, NON può avere prezzi stracciati.
È necessario spendere il giusto per avere infissi minimal di qualità!
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 7 ————
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.