Infissi in acciaio: caratteristiche e prezzi
L’acciaio è una lega composta principalmente da ferro e carbonio, che però non va oltre il 2,06%, che viene impiegata tra le altre cose per la realizzazione di serramenti resistenti, saldabili e durevoli.
Tre sono le tipologie di porte e finestre in acciaio disponibili sul mercato:
1. Zincato
2. Inox
3. Corten
Vediamone insieme le caratteristiche tecniche, i vantaggi e gli svantaggi, e i costi di vendita.
Indice articolo
- 1. Caratteristiche delle finestre e porte finestre in acciaio
- 2. Vantaggi e svantaggi
- 3. Quando è consigliato, e quando invece no, utilizzare gli infissi in acciaio
- 4. Quanto costano gli infissi in acciaio?
- 5. Gli infissi in acciaio si possono detrarre?
- 5. Dove trovare ottimi infissi in acciaio
Caratteristiche delle finestre e porte finestre in acciaio
L’acciaio zincato si ottiene rivestendo di zinco un infisso in acciaio.
Il rivestimento può avvenire a caldo, a freddo e a spruzzo, con lo scopo di immunizzare dalla corrosione.
L’acciaio inox è composto per oltre il 50% da ferro, poi da nichel, che conferisce stabilità e forza, ed infine da cromo e molibdeno che assicurano resistenza alla ruggine.
Il COR-TEN ha invece la peculiarità di formare una patina superficiale che impedisce la formazione ed estensione della ruggine, non essendo poroso come le altre tipologie.
Voglio un preventivo e scoprire che agevolazioni ci sono
———— 1 ————
Vantaggi e svantaggi
Cominciamo dagli innumerevoli vantaggi di questo genere di infissi.
Innanzitutto l’acciaio è un materiale pregiato, in secondo luogo consente ottimi risultati estetici, in particolare con dimensioni extra large e forme personalizzate, come:
- Profili ad arco
- Aperture complesse
- Grandi vetrate dai profili sottili a copertura di intere facciate
- Colorazioni pressochè infinite
A cui si aggiungono due vantaggi non trascurabili, ovvero:
- La durata nel tempo
- La resistenza a qualsiasi condizione climatica
Tra gli svantaggi ne annoveriamo soprattutto tre:
- Scarso isolamento termico naturale, ragion per cui è sconsigliato l’acquisto di infissi in acciaio a taglio freddo a favore invece di quelli a taglio termico, che garantiscono risparmio energetico isolando bene la casa
- Predisposizione naturale alla formazione di ruggine che può essere ovviata optando per il Corten
- Costi molto elevati poiché si tratta del materiale più costoso che si possa scegliere per la realizzazione delle finestre di casa, che in generale richiedono budget davvero importanti.
Voglio un preventivo e scoprire che agevolazioni ci sono
———— 2 ————
Quando è consigliato, e quando invece no, utilizzare gli infissi in acciaio
Dunque, il consiglio è di scegliere infissi in acciaio se si cerca qualcosa di:
- Unico
- Altamente personalizzabile
- In grado di rimandare un’estetica particolare
- Adatto agli amanti delle vecchie finestre in ferro
- Adatto a chi desidera un design minimal dal sapore industriale
È invece consigliabile evitare questo tipo di infissi e serramenti qualora:
- Abbiate un budget risicato, o comunque poco flessibile: in questo caso potreste optare per l’alluminio, che consente comunque profili sottili, prestazioni eccellenti e design metallico, ma a costi più contenuti
- Non amiate l’effetto ferro poichè ovviamente in questo caso sarà molto meglio orientarsi verso il legno o il PVC.
Voglio un preventivo e scoprire che agevolazioni ci sono
———— 3 ————
Quanto costano gli infissi in acciaio?
Attenzione alla qualità, perché le finestre in acciaio non sono tutte uguali.
Come sempre, è opportuno:
- Prediligere i principali brand del settore, che in altre parole significa affidarsi all’esperienza
- Valutare le garanzie correlate
- Evitare soluzioni eccessivamente low cost
Senza dimenticare, comunque, che i costi variano a seconda della tipologia.
- Una finestra fissa in acciaio, blindata e coibentata ha un prezzo che si aggira sui 1450 euro (+ IVA) al m²
- Un portoncino a due ante in acciaio blindato verrà a costare intorno ai 1670 euro (+IVA)
- Una finestra scorrevole alzante blindata e coibentata prevede una spesa di circa 1970 euro (+ IVA)
Voglio un preventivo e scoprire che agevolazioni ci sono
———— 4 ————
Gli infissi in acciaio si possono detrarre?
Ricordiamo che le detrazioni sia in caso di ristrutturazione che di sostituzione senza rifacimento dell’immobile, sono comunque soggette ad una serie di vincoli.
Nel caso specifico degli infissi riguardano l’efficientamento energetico della casa, e dal momento che gli infissi in acciaio a taglio freddo non permettono migliorie in questo senso, la detrazione non avrebbe luogo.
Voglio un preventivo e scoprire che agevolazioni ci sono
———— 5 ————
Dove trovare ottimi infissi in acciaio
Come detto, la scelta degli infissi in acciaio deve seguire tre criteri principali:
-
- Prediligere i principali brand del settore, come:
1 – Mogs: la sua serie 65 TT Steel è la gamma in acciaio a taglio termico di spessore 2 mm più completa presente nel mercato
2 – Co.Me.P Infissi: azienda italiana specializzata nella produzione di infissi in acciaio inox durevoli, resistenti, indeformabili
3 – Inoxity: leader nella produzione di infissi in acciaio inox blindati
- Attribuire il giusto valore ad installazione, assistenza e garanzie, poiché solo l’installazione influenza fino al 75% il risultato finale; un serramento in acciaio garantisce altissime prestazioni, che dovranno essere validate da un’installazione adeguata, fatta con le giuste tecniche e utilizzando i prodotti migliori. Inoltre l’acciaio necessita di manutenzione, per cui bisognerà valutare le garanzie e l’assistenza previste.
- Evitare soluzioni eccessivamente low cost: abbiamo visto quali potrebbero essere i prezzi di un infisso di questa tipologia, ma si tratta pur sempre di stime di massima; per conoscere i costi effettivi è bene rivolgersi a un professionista per chiedere non soltanto sostegno tecnico, ad esempio sul tipo di vetro da montare, poiché un taglio freddo abbinato a un doppio vetro può soddisfare le esigenze climatiche, ma anche per una stima economica certa.
Tutto questo sarà ottenibile con un semplice click, grazie al form di Infissi&Persiane.
———— 5 ————
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.