L’importanza della ventilazione e di un corretto riciclo d’aria
Trascorriamo la maggior parte del nostro tempo in ambienti chiusi.
Addirittura, secondo le stime, il 90% di esso.
È dunque comprensibile la spinta dell’architettura contemporanea ad innalzare sempre di più i livelli di confort indoor.
Indice articolo
- 1. L’importanza della ventilazione e di un corretto riciclo d’aria
- 2. Ventilazione e riciclo d’aria
- 3. Le finestre con sistema di ventilazione
- 4. Lamelle orientabili per persiane
- 5. Conclusione
L’importanza della ventilazione e di un corretto riciclo d’aria
Al benessere abitativo contribuisce, senza dubbio, la salubrità dell’aria, inquinata principalmente da:
- occupanti (uomo, animali)
- polvere (ricettacolo di microrganismi)
- materiali edili
- arredi (si pensi ai VOC)
- impianti (condizionatori, umidificatori, cucine, etc.)
- rivestimenti
- strumentazioni (pc e altre apparecchiature)
- prodotti per la pulizia (detersivi, insetticidi)
- aria esterna (spesso anch’essa poco salubre).
Vediamo quali sono le strategie attraverso cui garantirsi aria fresca e salubre in casa. Anche senza necessità di aprire le imposte!
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Ventilazione e riciclo d’aria
La ventilazione e il riciclo d’aria divengono essenziali per il confort di casa.
Affinché il ricambio sia efficace, deve essere:
- sufficiente, cioè quantitativamente adeguato alle dimensioni della stanza
- continuo, perché l’inquinamento interno si produce anche in assenza temporanea degli occupanti.
Particolarmente interessanti le finestre che ventilano gli ambienti anche quando chiuse, in quanto dotate di un sistema di ventilazione meccanica controllata.
Alcuni modelli monitorano la qualità dell’aria attraverso sensori che analizzano parametri come CO2, umidità e temperatura: qualora le soglie vengano superate, il sistema di ventilazione viene attivato.
Il funzionamento si basa su un meccanismo di scambio a doppia canalizzazione.
Umidità, odori e aria viziata vengono espulsi dagli ambienti domestici e al loro posto entrano circa 30 m3 di aria fresca (filtrata da ogni impurità) per persona, ogni ora.
Inoltre, in inverno, l’aria dall’esterno arriva in casa già calda, grazie alla presenza di uno speciale scambiatore di calore a flussi incrociati.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 2 ————
Le finestre con sistema di ventilazione
Ecco alcuni prodotti disponibili sul mercato:
- Velux GPU: dotata di apertura a vasistas elettrica controllabile a distanza e ventilazione meccanica per assicurare il riciclo dell’aria anche quando piove; il sistema Active, grazie ai suoi sensori, apre in automatico la finestra qualora occorra arieggiare, o la chiude onde evitare dispersione di energia
- Sistema di ventilazione I-tec di Internorm: regolabile da tablet o smartphone e dotato di uno scambiatore di calore ad elevata efficienza, permette di recuperare caldo fino al 93%, dal momento che l’aria espulsa viene impiegata per riscaldare quella più fredda immessa dall’esterno, arieggiando così senza necessità di aprire le finestre; in aggiunta, una modalità automatica rileva costantemente la temperatura e l’umidità, e regola automaticamente il ricambio
- Schüco integra i sistemi di ventilazione meccanica autoregolante direttamente nel telaio fisso del serramento; qualora la pressione interna sia più alta rispetto a quella esterna a causa dell’umidità, il sistema si attiva automaticamente, così da ristabilire le condizioni ottimali
- Finstral applica nella parte superiore o laterale dei suoi serramenti l’aeratore motorizzato ActiveVent, dotato di due motori che gestiscono l’afflusso o il deflusso dell’aria, per arieggiare in modo attivo e telecomandato; vi si può abbinare uno scambiatore di calore, che recupera il calore dell’aria viziata in uscita per riscaldare l’aria pulita in entrata, evitando così la dispersione energetica
- Nelle finestre Oknoplast è invece inserito l’esclusivo sistema di microventilazione perimetrale windAIR: ruotando di 180° la maniglia della finestra si attiva un’apertura di soli 6 mm che scorre lungo tutto il perimetro, tra anta e telaio, e consente il passaggio dell’aria esterna; realizzato in acciaio zincato con trattamento anticorrosione, può essere installato su tutte le finestre in PVC dell’azienda
- Fakro ha invece ideato V40P, basato su una membrana che consente un passaggio ottimale dell’aria anche ad ante chiuse e in presenza di vento forte
- Thesan, azienda del gruppo industriale Savio, propone invece RoverBlok VMC, una linea di monoblocchi che trasforma il foro finestra in una struttura in grado di rinnovare costantemente e in maniera intelligente l’aria grazie ad un sistema VMC single room integrato
- Alpac propone il cassonetto MyBox con VMC integrata, che isola il cassonetto finestra ed evita ponti termici, oltre a ricambiare l’aria, scongiurando così la formazione di muffe o il ristagno di sostanze dannose per la salute.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
Lamelle orientabili per persiane
La medesima funzione di areazione è svolta dalle lamelle orientabili delle persiane.
Infatti, basta aprirle per far entrare l’aria dei mesi più caldi, o viceversa, chiuderle in caso di pioggia o vento forte.
Inoltre, consentono di regolare l’intensità dei raggi solari in entrata: i migliori modelli garantiscono infatti un oscuramento paragonabile a quello di scuri e tapparelle.
Le lamelle orientabili possono essere inclinate dall’interno della persiana; le cerniere moderne hanno un dispositivo anti-vento per evitare lo sfilamento dell’anta in condizioni climatiche severe; la pulizia periodica è semplice (straccio e detergente neutro).
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 4 ————
Conclusione
La scarsa aerazione rappresenta un rischio per la salute umana, dato dalla concentrazione dell’inquinante (quantità per m3) e dal tempo di permanenza del soggetto nell’ambiente.
Senza tralasciare che la scarsa ventilazione interna genera umidità e condensa, per nulla benefiche.
Motivo per cui i nostri infissi con ventilazione integrata sono la soluzione adatta a garantirsi ottima aerazione interna, che si traduce in salute ed eccellente confort abitativo…
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 5 ————
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.