Infissi a libro: dare spazio alle opportunità
Una particolare (e vantaggiosa) soluzione per la propria casa è data dai cosiddetti infissi a libro. Parliamo di una particolare tipologia di porte, finestre e porte finestre che si aprono impacchettandosi su sé stesse. Come si può già da ora intuire si tratta di una soluzione utilissima soprattutto a livello di spazio e di praticità di apertura. Entriamo più nel dettaglio.
Indice articolo
- 1.Quanto costano gli infissi a libro?
- 2.Caratteristiche dei serramenti con apertura e chiusura a libro
- 3.I vantaggi di finestre, porte finestre e porte a libro
- 4.I materiali di realizzazione
- 5.Infissi a libro per verande
- 6.F.A.Q. Principali
- 7.Interessato a dei bellissimi infissi a libro?
Quanto costano gli infissi a libro?
Essendo una tipologia molto particolare, anche il prezzo è diverso rispetto agli infissi a battente che hanno un sistema di apertura e chiusura tradizionale. Il costo degli infissi a libro varia, ovviamente, per la grandezza, ma anche per il tipo di materiale utilizzato.
Una stima dei costi dei serramenti a libro al metro quadro (mq) realizzati in legno, in alluminio, in PVC o in legno e alluminio è quella che ti proponiamo in questa tabella:
Prezzi Infissi a libro | |
Infissi a libro in legno / alluminio | a partire da 600€ |
Infissi a libro in legno | a partire da 540€ |
Infissi a libro in alluminio (taglio caldo) | a partire da 560€ |
Infissi a libro in alluminio (taglio freddo) | a partire da 480€ |
Infissi a libro in PVC | a partire da 450€ |
Tieni a mente che per avere però una stima reale di quello che andrai a spendere per i tuoi nuovi infissi a libro conviene sempre richiedere un preventivo ad aziende del settore che calcoleranno con precisione la somma necessaria.
LINK DI APPROFONDIMENTO SUI PREZZI
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Caratteristiche dei serramenti con apertura e chiusura a libro
Come il nome indica, gli infissi a libro si aprono e chiudono su sé stessi come fossero, appunto, un libro.
Parliamo quindi di una variante delle classiche finestre (o porte) a battente che si aprono e si chiudono verso l’interno o verso l’esterno. E ancora, parliamo di una variante rispetto alla tipologia dei serramenti scorrevoli in cui l’infisso scorre su un unico binario parallelamente all’altro infisso o può addirittura nascondersi all’interno del muro (infissi a scomparsa).
Nel caso degli infissi a libro, invece, la porzione di infisso si piega andando a sovrapporsi all’altra come in foto:
Con questo sistema è possibile avere più ante per lo stesso infisso che si sovrappongono tra loro riducendo l’ingombro in fase di chiusura per poi distendersi in fase di totale apertura.
Per questo si parla anche di infissi pieghevoli o infissi a soffietto, perché hanno la caratteristica di piegarsi e raggrupparsi.
Sono particolarmente indicati per gli ingressi molto ampi, come possono essere quelli di alcuni particolari locali commerciali (bar, ristoranti, eccetera) o in quegli ambienti, alberghi o abitazioni private, che hanno un’eccellente esposizione e vogliono sfruttarla per l’illuminazione e l’areazione dei locali.
———— 2 ————
I vantaggi di finestre, porte finestre e porte a libro
Questa tipologia di infisso, utilizzabile sia per le finestre che per le porte e le porte finestre, offre una serie di vantaggi non indifferenti.
Partiamo da quello principale, ossia:
- la praticità e comodità di apertura e chiusura
Tale comfort è verificabile soprattutto per gli ingressi di grande dimensione, dove altrimenti la realizzazione di un unico infisso sarebbe impossibile o scomoda da perseguire.
C’è quindi anche un vantaggio strutturale che permette di aprire porte e finestre anche e soprattutto laddove altrimenti non sarebbe possibile.
Questa considerazione vale anche alla luce del fatto che gli infissi a libro consentono di:
- ridurre l’ingombro dell’apertura delle ante
Quante volte, infatti, aprendo una semplice porta o una finestra lo spazio dietro la singola anta non può essere sfruttato al meglio o l’anta può costituire un fastidio o un pericolo?
Con i serramenti a libro questi problemi vengono ampiamente superati offrendo una soluzione funzionale, comoda e vincente anche dal punto di vista dell’illuminazione, dell’areazione e della gestione degli spazi.
Non bisogna infatti dimenticare come questa tipologia di infisso sia adatta per gli ambienti interni della casa.
Non solo, quindi, per dividere il soggiorno dal balcone, dalla terrazza o dalla veranda, ma anche per creare una divisione all’interno della stessa stanza. Questa può risultare un’opportunità preziosa se si considera quanto volume occupa (e quindi toglie) la costruzione di un muro.
In questo modo si può avere un unico salone ampio e accogliente quando si hanno gli ospiti a casa, ma allo stesso tempo riuscire a ottenere uno spazio riservato come ufficio o come stanza da studio quando si ha bisogno di un ambiente più isolato, riparato e tranquillo.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
I materiali di realizzazione
Se desideri procedere con l’installazione degli infissi a libro sappi che i materiali tra i quali potrai scegliere sono vari e, tra i principali, troviamo: PVC, legno e alluminio.
Infissi a libro in legno
Il legno è il materiale più affascinante per eccellenza e dalle ottime prestazioni, motivo per cui viene utilizzato spesso per la realizzazione di infissi, anche nella versione a libro. Permette di ottenere un buon isolamento e una grande resistenza, pur richiedendo una costante manutenzione.
Infissi a libro in alluminio
Gli infissi in alluminio offrono grande leggerezza e ampia versatilità in fase di progettazione senza dimenticare come la caratteristica peculiare dell’alluminio è quella di garantire migliori prestazioni in termini di resistenza alle effrazioni.
Infissi a libro in PVC
Gli infissi in PVC sono tra i più ricercati degli ultimi anni perché assicurano vantaggi sia per quel che riguarda l’isolamento termoacustico che per la resistenza agli agenti atmosferici e alle continue sollecitazioni ad un prezzo decisamente inferiore rispetto alle altre soluzioni.
———— 4 ————
Infissi a libro per verande
Un impiego utilissimo e di design degli infissi a libro è quello di separare il soggiorno con la veranda. In realtà più che separare, le portefinestre a libro uniscono, riducendo di fatto gli ostacoli e consentendo di poter avere sia uno spazio separato che unico.
Con l’ulteriore vantaggio, in base alle esigenze, di poter aprire e chiudere anche solo parzialmente la porta o la finestra, scegliendo il numero di ante da distendere o ripiegare e decidere di avere una determinata visuale!.
È una soluzione estremamente comoda perché apre completamente lo spazio interno della casa sulla veranda, creando all’occorrenza un ambiente unico e meraviglioso da abitare senza sottovalutare gli enormi benefici in termini di isolamento termico e circolazione dell’aria.
RISORSA ESTERNA DI APPROFONDIMENTO
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 5 ————
F.A.Q. Principali
Forse cerchi una risposta a queste domande…
———— 6 ————
Interessato a dei bellissimi infissi a libro?
Stai pensando di installare in casa degli infissi a libro? Prima di farlo è fondamentale capire di cosa ha bisogno la tua abitazione e quale soluzione migliore se non quella di richiedere dei preventivi ad esperti del settore!
Per maggiori informazioni relative al preventivo (quali sono le voci principali, come riconoscere un’azienda seria e così via) ecco un risorsa di approfondimento:
LINK DI APPROFONDIMENTO
Preventivo per infissi: consigli su come richiederlo
Ogni infisso, sia in base alla tipologia che al materiale con cui è realizzato, consente di ottenere un determinato vantaggio piuttosto che un altro e la scelta deve essere ponderata con attenzione.
Rivolgendosi a Infissi&Persiane , azienda leader nel settore, si ha la possibilità di ottenere una consulenza personalizzata e specifica per la propria abitazione.
Affidandoti ad un team di professionisti non dovrai preoccuparti nemmeno della procedura per ottenere i bonus infissi disponibili per questo tipo di lavoro.
La sostituzione degli infissi con degli infissi di ultima generazione, infatti, permette di migliorare l’efficienza energetica della casa diminuendo l’impatto ambientale ottenendo il massimo dal punto di vista del confort abitativo e ottenendo, inoltre, anche un risparmio in termini economici molto vantaggioso!
———— 7 ————
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.