Finestre per tetti: tutto ciò che dovresti sapere
Quando la casa in cui si vive è dotata di un sottotetto o di una mansarda si può decidere di renderli abitabili ricavando una nuova abitazione. Per rendere questi ambienti vivibili è necessaria la presenza della luce naturale.
Per garantire alla propria abitazione una buona luminosità bisogna installare le finestre per tetti, scegliendo tra diverse tipologie.
Saper sfruttare correttamente tutti gli spazi a disposizione significa rendere la propria mansarda un luogo perfetto nel quale vivere. Affidandosi ad una buona azienda si possono anche acquistare delle finestre per tetti su misura e adattarle alle proprie esigenze.
Indice articolo
- 1.Quali sono i range di prezzi delle finestre per tetti?
- 2.Differenza tra lucernario e finestra per tetti
- 3. Quali sono i materiali più usati?
- 4.
Tipologie di aperture - 5.
Su quali tetti posso installare delle finestre per tetti? - 6. Opinioni sulle finestre da tetto
- 7.F.A.Q. Principali
- 8.A chi rivolgersi per installare delle magnifiche finestre per tetti?
Quali sono i range di prezzi delle finestre per tetti?
Prima di procedere all’installazione di queste finestre un quesito cui dare risposta è qual è il range di prezzi delle finestre per tetti. I prezzi sono variabili ed oscillano a seconda dell’azienda cui ci si affida e del modello che si sceglie.
Il tipo di vetro, le dimensioni della finestra ed il materiale di cui è fatta sono fattori che influiscono sul prezzo. È bene tenere presente che un’installazione fatta in modo non adeguato potrebbe causare problemi e che per questo motivo è fondamentale affidarsi a degli esperti, evitando di risparmiare troppo sul prezzo ed acquistando prodotti di scarsa qualità.
Il prezzo medio di un lucernario si aggira attorno ai 500 euro al metro quadro, in cui generalmente è compresa anche l’installazione. Qualora si optasse per soluzioni che sono più impegnative per quanto riguarda la fase di montaggio allora il prezzo salirebbe arrivando fino ai 1000 euro al metro quadro circa.
Il lucernario elettrico ha un costo medio decisamente più elevato ed il prezzo può arrivare fino ai 1300 euro al metro quadro. Molto rilevanti in tema di prezzi sono le dimensioni della finestra che si vuole installare perché il prezzo può variare dai 300 euro per una finestra di 55×78 cm fino ai 1000 euro per una finestra di 134×140 cm.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Differenza tra lucernario e finestra per tetti
Tanto i lucernari quanto le finestre per tetti rientrano nella categoria degli infissi per le mansarde ma presentano tra loro delle differenze.
LUCERNARIO
Il lucernario è un’apertura posta sul tetto e viene utilizzato come copertura di edifici che sono solitamente adibiti a rimesse, magazzini o uffici lavorativi ma comunque mai ad abitazione. É una soluzione in grado di garantire luminosità e ricircolo dell’aria ma allo stesso tempo non sono sufficientemente isolanti contro il caldo ed il freddo.
FINESTRE PER TETTI
Quando si tratta di un’abitazione bisogna necessariamente optare per le finestre per tetti, soluzioni ottimali dal punto di vista dell’isolamento energetico e termico. Per quanto riguarda l’illuminazione naturale ed il ricambio d’aria entrambe le soluzioni sono perfette ma oltre all’isolamento termico le finestre per tetti sono nettamente migliori anche per quanto riguarda l’isolamento acustico.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 2 ————
Quali sono i materiali più usati?
Le finestre per tetti possono essere realizzate con diversi materiali. Oggigiorno ne esistono varie tipologie e tutti gli infissi di nuova generazione vengono costruiti con materiali di ottima qualità che sono piacevoli da un punto di vista estetico ed al contempo garantiscono ottime prestazioni energetiche.
I materiali più diffusi per le realizzazione delle finestre per tetti sono il legno, l’alluminio ed il PVC. Tutti questi materiali sono dotati di un buon isolamento termico e se vengono abbinati ai giusti vetri garantiscono durata e buone prestazioni del prodotto.
Per approfondire l’argomento sui vetri ed effettuare una scelta consapevole, ti consigliamo di leggere questa fonte:
LINK DI APPROFONDIMENTO
Come scegliere i giusti vetri per gli infissi
L’alluminio ed il PVC sono materiali che richiedono una minore manutenzione. Il legno è invece un materiale resistente e robusto ma allo stesso tempo adatto per realizzare finestre più eleganti rispetto a quelle in alluminio.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
Tipologie di aperture
Quando si sceglie di installare delle finestre per tetto un elemento da tenere in considerazione è la tipologia di apertura. Ci sono finestre che sono più comode da aprire rispetto ad altre e la cui apertura è fondamentale anche dal punto di vista estetico.
Molto utilizzate sono le finestre con apertura a bilico realizzate con l’anta che ruota attorno ad un perno centrale.
Ancora vengono acquistate in larga misura le finestre con apertura a compasso, che si aprono verso l’esterno. Quelle dotate di apertura a compasso possono altresì essere acquistate nella soluzione finestre per tetti automatiche, molto più facili da usare.
Meno sfruttata è invece la classica apertura a battente, da molti ritenuta scomoda. Soprattutto quando si tratta di soffitti che non sono particolarmente alti questo tipo di apertura può risultare ingombrante e antiestetica.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 4 ————
Su quali tetti posso installare delle finestre per tetti?
Le finestre per tetti possono essere installate su diverse tipologie di tetti. Vengono spesso installate sui tetti piani e nella maggior parte dei casi vengono realizzate in vetro, un materiale molto resistente alle intemperie. Tra le finestre per tetti piani molto note sono le finestre per tetti piani con cupola e quelle con vetro curvo.
Esistono inoltre numerose finestre per tetti a falda, disponibili tanto a bilico quanto con la doppia apertura. Chi volesse garantirsi un alto livello di sicurezza può decidere di acquistare le finestre per tetti antieffrazione.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 5 ————
Opinioni sulle finestre da tetto
Le opinioni di chi ha già acquistato una finestra per tetto variano a seconda del tipo di esperienza vissuta. La maggior parte degli utenti si dicono soddisfatti e ritengono si tratti di soluzioni ottimali per rendere la propria mansarda un ambiente confortevole.
Inoltre, abbiamo raccolto alcune foto di lavori realizzati che potrebbero darvi degli spunti per rimodernare la vostra mansarda.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 6 ————
F.A.Q. Principali
Forse cerchi una risposta a queste domande…
———— 7 ————
A chi rivolgersi per installare delle magnifiche finestre per tetti?
Quando bisogna installare delle finestre per tetti è bene rivolgersi ad aziende e rivenditori specializzati onde evitare spiacevoli sorprese ed inconvenienti. Il consiglio è quello di non badare a spese per quanto possibile e preferire sempre prodotti di buona qualità.
Chiunque non sappia a chi rivolgersi per installare delle magnifiche finestre per tetti può fare affidamento su Infissi&Persiane, una piattaforma grazie alla quale i clienti possono entrare facilmente in contatto con gli esperti del settore ed ottenere preventivi gratuiti per i servizi di cui hanno bisogno.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 8 ————
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.