Finestre per cucina: cosa valutare, tendenze e idee da prendere come spunto
La cucina è, insieme al bagno, uno degli spazi di casa che, se privi di punti luce o punti di aerazione, viene fortemente penalizzato.
La corretta progettazione della cucina, oltre ad essere fondamentale per conferire reale vivibilità alla casa, è anche soggetta a norme stringenti.
In contesti molto vincolati, come possono essere i centri storici, è consigliabile e talvolta addirittura obbligatorio rinunciare ai modelli non a gas, al fine di evitare la creazione di fori esterni o condotti di ventilazione.
Le finestre sono dunque un elemento centrale nella realizzazione di una cucina, sia in termini di punto luce che di infissi.
Vediamo insieme le proprietà che deve possedere questo serramento, i costi, le tendenze del momento, e altri elementi che possono rivelarsi utili alla scelta.
Indice articolo
- 1. Le caratteristiche da valutare nella scelta di una finestra in cucina
- 2. Le tendenze del momento sulle finestre in cucina
- 3. Idee particolari di design da prendere come spunto
- 4. Soluzioni salvaspazio
- 5. Come fare richiesta di preventivo
Le caratteristiche da valutare nella scelta di una finestra in cucina
Le dimensioni e le forme delle finestre possono essere diverse, in base allo spazio a disposizione, ma ci sono alcuni aspetti da non trascurare:
- Estetica: lo stile nordico attualmente è quello che detta legge, con finestre larghe e strette che creano un’atmosfera accogliente e rilassante, preservando sempre aerazione e luminosità;
- Luminosità: quello della luce naturale è un altro dei fattori da tenere in considerazione quando si scelgono le finestre per la cucina: meglio puntare su aperture importanti o giocare con profili sottili degli infissi, al fine di ridurre l’utilizzo della luce artificiale e contenere le spese per l’energia elettrica;
- Aerazione e apertura: il vapore acqueo sprigionato dalle elevate temperature dei fornelli potrebbe causare muffa, e dal momento che gli infissi moderni si caratterizzano per un elevato grado di isolamento, il rischio diventa ancora più concreto se non si arieggia con frequenza. L’ideale è avere delle finestre dotate di apertura vasistas, che consente di dare aria alla stanza velocemente senza bisogno di grandi spazi per l’apertura e la chiusura;
- Materiali: è preferibile puntare su quelli idrorepellenti, ignifughi, facili da smacchiare e da sgrassare.
Voglio un preventivo e scoprire che agevolazioni ci sono
———— 1 ————
Le tendenze del momento sulle finestre in cucina
Cominciamo col dire che le soluzioni d’arredo più moderne contemplano quasi sempre la finestra sopra-lavello o sopra-top, perchè comode e pratiche.
Per un ingombro ridotto, vista la necessità di ottimizzare gli spazi, l’ideale è l’apertura basculante, che si rivela una scelta ancora più felice in caso di fuochi sotto-finestra, perché evitano lo spegnimento dei fornelli che potrebbe essere causato dal vento; alcune finestre di ultima generazione sono inoltre dotate di un sistema di micro-ventilazione perimetrale, che assicura un perfetto ricambio d’aria evitando le dispersioni energetiche.
Per fare una sintesi, una finestra ottimale per una cucina, idealmente dovrebbe:
- Impedire infiltrazioni anche in caso di pioggia battente;
- Tenere lontane zanzare e altri insetti;
- Azzerare i rischi per i bambini
- Essere realizzata in materiali adatti , cioè impermeabili, ignifughi e termicamente isolanti; il PVC e l’alluminio a taglio termico rappresentano le opzioni migliori, mentre il legno necessita di notevole manutenzione, oltre a qualche sforzo in più nella pulizia vista la porosità.
Voglio un preventivo e scoprire che agevolazioni ci sono
———— 2 ————
Idee particolari di design da prendere come spunto
Di seguito proponiamo una carrellata di immagini per risolvere al meglio la questione delle finestre per la cucina.
Cominciamo con una soluzione che fa del davanzale un’estensione del tavolo per creare più spazio di appoggio riuscendo al contempo a contenere e nascondere il calorifero sotto la finestra.
Con una finestra tradizionale, per mangiare in modo comodo occorrono indicativamente 70/80 cm di altezza per un tavolo da pranzo standard la cui larghezza minima è di 60 cm, e 90/100 cm in altezza per un tavolo da bar con larghezza minima di 40 cm.
Piuttosto frequente poi è il posizionamento di lavello o lavastoviglie sottofinestra, per cui l’unica accortezza richiesta è lo spazio necessario per il rubinetto, che è di circa 18/25 centimetri.
Particolare attenzione invece a posizionare sotto finestra il piano cottura, poiché in questo caso sarà impossibile inserire la cappa, a meno di non prevedere quelle integrate nella base che salgono al bisogno, calcolando però attentamente lo spazio di ingombro durante l’utilizzo consente poi l’apertura della finestra.
In alternativa, è bene dotarsi di una finestra con micro-ventilazione, o di un piano a induzione.
In alternativa lo spazio sotto le finestre per la cucina può essere adoperato per installare mobili dispensa oppure originali sedute.
Voglio un preventivo e scoprire che agevolazioni ci sono
———— 3 ————
Soluzioni salvaspazio
Come detto, in caso di apertura tradizionale l’attenzione va posta sullo spazio necessario all’apertura e sull’ingombro del rubinetto in caso di lavello sotto-finestra.
Molto meglio, qualora possibile, optare per una soluzione salvaspazio, come le finestre basculanti poichè l’anta, grazie all’apertura modulare, può essere posizionata a proprio piacimento, così che vapore e odori defluiscano facilmente e rapidamente, mantenendo la cucina asciutta e salubre.
Voglio un preventivo e scoprire che agevolazioni ci sono
———— 4 ————
Come fare richiesta di preventivo
Come abbiamo visto, una stanza particolare e vissuta come la cucina richiede una tipologia di infissi “dedicata”.
Ricevere un preventivo per infissi di qualità, energeticamente efficienti e tecnologicamente innovativi è semplicissimo, basta affidarsi ai nostri professionisti.
Voglio un preventivo e scoprire che agevolazioni ci sono
———— 5 ————
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.