Quanto costa una persiana in legno, in pvc o in alluminio?
Sono tanti gli elementi che caratterizzano una persiana ed è per questa ragione che il prezzo varia molto.
Ma iniziamo con una precisazione importante dato che ancora molti dei nostri clienti ci chiedono:
Qual è la differenza tra tapparelle, scuri e persiane?
Spesso usati come sinonimi, questi termini in realtà indicano tre cose distinte e separate e per capire al meglio quello che fa per te non ti resta che continuare a leggere la nostra guida.
Una volta capita la differenza tra questi tre sistemi di oscuramento, soffermiamoci sulle persiane e rispondiamo ad una delle prime cose che la gente si chiede quando è in procinto di acquistare e installare una persiana e cioè:
Di quale materiale scelgo la persiana?
I materiali più utilizzati e comuni per la produzione delle persiane sono:
- Alluminio
- Legno
- PVC
- Legno – alluminio
Ognuno con i propri vantaggi e svantaggi, questi materiali riescono a soddisfare le tante esigenze dei nostri clienti. Vediamo più nel dettaglio..
Quali sono i pro e i contro delle persiane dei materiali che abbiamo appena visto?
Persiane in alluminio
1) Elevatissima durabilità nel tempo (sono resistenti agli agenti atmosferici, non si corrodono e non necessitano di particolare manutenzione); 2) Riciclabilità; 3) Resistenza al fuoco;
Svantaggi Alluminio:
1) Conduzione termica elevata che non permette l’isolamento degli ambienti se non grazie al taglio termico che elimina tale problematica; 2) Costi più elevati per via dello svantaggio sopra nominato ma con un ottimo risultato finale.
LINK DI APPROFONDIMENTO
Persiane in legno
1) Resistenza meccanica ottima; 2) Isolamento termico e acustico assicurato; 3) Ampia scelta di legno utilizzabile; 4) Eleganza e fascino estetico;
Svantaggi Legno:
1) Costi elevati; 2) Manutenzione importante per evitare il deterioramento.
LINK DI APPROFONDIMENTO
Persiane in PVC
1) Isolamento termico e acustico; 2) Ottimi prezzi; 3) Non necessitano di manutenzione; 4) Buona resistenza agli agenti atmosferici; 5) Tantissimi modelli e colori a disposizione;
Svantaggi PVC:
1) Meno durature (circa 15 – 20 anni) rispetto alle persiane degli altri materiali sopra descritti; 2) Sconsigliate per infissi di grandi dimensioni per via di una bassa resistenza al carico statico.
LINK DI APPROFONDIMENTO
Persiane in Legno-alluminio
1) Ottima durata nel tempo; 2) Resistenza meccanica; 3) Buon isolamento termico e acustico; 4) Tanta varietà di modelli a disposizione;
Svantaggi Legno – Alluminio:
1) Prezzi più altri rispetto alle altre soluzioni; 2) Manutenzione impegnativa (anche se un po’ meno rispetto alle persiane realizzate unicamente in legno)
Quanto costano le persiane di questi materiali?
Premessa importante
Il prezzo varia in base alle dimensioni e al numero di ante.
Sotto, ti proponiamo delle tabelle di prezzo per tutti i materiali di cui abbiamo discusso sopra in base a queste due variabili (dimensioni, numero di ante).
Range di prezzo persiane in alluminio
Il costo di una persiana in alluminio va circa dai 290€ ai 1.750€
Prezzi persiane in alluminio:
Tipologia di persiana | Numero ante | Dimensioni | Prezzi |
Persiana in alluminio | 1 anta | L/H 70 X 120 | Da 290 € |
Persiana in alluminio | 2 ante | L/H 120 X 140 | Da 500 € |
Persiana in alluminio | 3 ante | L/H 190 X 150 | Da 800 € |
Persiana in alluminio | 4 ante | L/H 270 X 150 | Da 1150 € |
Porta persiana in alluminio | 1 anta | L/H 70 X 220 | Da 420 € |
Porta persiana in alluminio | 2 ante | L/H 120 X 220 | Da 760 € |
Porta persiana in alluminio | 3 ante | L/H 190 X 250 | Da 1.300 € |
Porta persiana in alluminio | 4 ante | L/H 310 X 270 | Da 1.750 € |
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
Range di prezzo persiane in PVC
Il costo di una persiana in PVC va circa dai 230€ ai 1.690€
Prezzi persiane in PVC:
Tipologia di persiana | Numero ante | Dimensioni | Prezzi |
Persiana in PVC | 1 anta | L/H 70 X 120 | Da 230 € |
Persiana in PVC | 2 ante | L/H 120 X 140 | Da 440 € |
Persiana in PVC | 3 ante | L/H 190 X 150 | Da 740 € |
Persiana in PVC | 4 ante | L/H 270 X 150 | Da 1.090 € |
Porta persiana in PVC | 1 anta | L/H 70 X 220 | Da 360 € |
Porta persiana in PVC | 2 ante | L/H 120 X 220 | Da 700 € |
Porta persiana in PVC | 3 ante | L/H 190 X 250 | Da 1.240 € |
Porta persiana in PVC | 4 ante | L/H 310 X 270 | Da 1.690 € |
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
Range di prezzo persiane in legno
Il costo di una persiana in legno va circa dai 350€ ai 1.810€
Prezzi persiane in legno:
Tipologia di persiana | Numero ante | Dimensioni | Prezzi |
Persiana in legno | 1 anta | L/H 70 X 120 | Da 350 € |
Persiana in legno | 2 ante | L/H 120 X 140 | Da 560 € |
Persiana in legno | 3 ante | L/H 190 X 150 | Da 860 € |
Persiana in legno | 4 ante | L/H 270 X 150 | Da 1.210 € |
Porta persiana in legno | 1 anta | L/H 70 X 220 | Da 480 € |
Porta persiana in legno | 2 ante | L/H 120 X 220 | Da 820 € |
Porta persiana in legno | 3 ante | L/H 190 X 250 | Da 1.360 € |
Porta persiana in legno | 4 ante | L/H 310 X 270 | Da 1.810 € |
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
Range di prezzo persiane in legno – alluminio
Il costo di una persiana in legno – alluminio va circa dai 450€ ai 1.910€
Prezzi persiane in legno – alluminio:
Tipologia di persiana | Numero ante | Dimensioni | Prezzi |
Persiana in legno – alluminio | 1 anta | L/H 70 X 120 | Da 450 € |
Persiana in legno – alluminio | 2 ante | L/H 120 X 140 | Da 660 € |
Persiana in legno – alluminio | 3 ante | L/H 190 X 150 | Da 960 € |
Persiana in legno – alluminio | 4 ante | L/H 270 X 150 | Da 1.310 € |
Porta persiana in legno – alluminio | 1 anta | L/H 70 X 220 | Da 580 € |
Porta persiana in legno – alluminio | 2 ante | L/H 120 X 220 | Da 920 € |
Porta persiana in legno – alluminio | 3 ante | L/H 190 X 250 | Da 1.460 € |
Porta persiana in legno – alluminio | 4 ante | L/H 310 X 270 | Da 1.910 € |
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
Come abbiamo visto, i prezzi variano parecchio in base al materiale, alle dimensioni e al numero di ante e, a parte le persiane in PVC che sono nettamente più economiche, i prezzi sono sicuramente elevati. Ma ci teniamo a non farti dimenticare che esistono le cosiddette agevolazioni fiscali e se ti stai chiedendo se:
La sostituzione delle persiane rientra nel Bonus Infissi?
La risposta è:
Sì, la sostituzione e l’installazione di nuove persiane rientra nel Bonus Infissi.
Ma che cos’è?
Il Bonus Infissi (o Bonus Finestre) è un’agevolazione fiscale concessa dallo Stato riguardo la sostituzione di infissi e finestre che si apprestino ad aumentare il livello di efficienza energetica della propria abitazione.
Nel caso della sostituzione delle persiane, l’agevolazione fiscale sarà pari al 50% della spesa totale.
Chi può usufruirne?
Oltre che, come dicevamo prima, volta a quegli interventi che hanno l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica della struttura, per fruire dell’agevolazione è necessario che tali lavori siano eseguiti su unità o edifici (o su parti di essi) esistenti, di qualunque categoria catastale, anche se rurali, compresi quelli strumentali per l’attività d’impresa o professionale.
Come funziona?
Per ottenere questo sconto in fattura è importante inviare la comunicazione all’ENEA (Ente per le nuove tecnologie, l’energia e l’ambiente) entro 90 giorni dalla fine dei lavori per una spesa massima che non superi i 136.000€ moltiplicato per il numero delle unità immobiliari di ciascun edificio.
Una volta completati tutti i passaggi essenziali per tale richiesta la detrazione sarà ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
Per ulteriori approfondimenti vi rimandiamo al sito dell’Agenzia delle Entrate
LINK DI APPROFONDIMENTO
Agenzia delle Entrate: Detrazioni fiscali
F.A.Q. Principali
Forse cerchi una risposta a queste domande…
Stai pensando di sostituire le persiane?
Infissi&Persiane ti seguirà in tutto il percorso, dalla scelta delle persiane più conformi alle tue esigenze alla richiesta delle detrazioni previste.
Per qualsiasi chiarimento e per richiedere un preventivo non aspettare altro tempo e Contattaci!
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.