Quanto costano gli infissi in legno?
Da sempre considerato il materiale più performante e ad alto impatto estetico, il legno è molto utilizzato per la produzione di molti tipi di serramenti (finestre, portefinestre, persiane e scuri).
Così come per gli infissi in alluminio e gli infissi in pvc, sono molti i fattori che determinano il prezzo degli infissi in legno.
In relazione proprio al prezzo, gli infissi in legno risultano essere i più costosi sul mercato per via del materiale pregiato di cui stiamo parlando potendo passare, dunque, da un prezzo minimo di 500€ per una finestra di piccole dimensioni a circa 1.550€ per una portafinestra di grandi dimensioni.
Vediamo allora più dettagliatamente tutto quello che c’è da sapere quando si decide di acquistare ed installare degli infissi in legno per la propria casa.
Indice
- 1. Infissi in legno: dimensioni
- 2. Tipologie di legno: caratteristiche principali
- 3. Infissi in legno: sistemi di apertura
- 4. Infissi in legno: doppio e triplo vetro
- 5. Infissi in legno: varietà di colori
- 6. Differenze tra infissi in legno e infissi in alluminio
- 7. Installazione infissi in legno: sono previsti degli sgravi fiscali?
- 8. F.A.Q sugli infissi in legno
Infissi in legno: dimensioni
È chiaro che uno dei principali fattori che definiscono il costo dei serramenti in legno è quello riguardante le dimensioni dello stesso.
Vediamo allora alcuni prezzi di finestre (1 anta e 2 ante), portefinestre (1 anta e 2 ante) e vasistas realizzati in legno lamellare, con vetrocamera e con apertura a battente.
Finestra in legno 1 anta
1) Finestra legno L/H 50 X 50 = 550 €
2) Finestra legno L/H 90 X 170 = 710 €
3) Finestra legno L/H 110 X 210 = 800 €
Finestra in legno 2 ante
1) Finestra legno L/H 90 X 60 = 800 €
2) Finestra legno L/H 130 X 170 = 1.005 €
3) Finestra legno L/H 200 X 190 = 1.260 €
Portafinestra in legno 1 anta
1) Portafinestra legno L/H 60 X 200 = 790 €
2) Portafinestra legno L/H 90 X 250 = 880 €
3) Portafinestra legno L/H 120 X 270 = 1.010 €
Portafinestra in legno 2 ante
1) Portafinestra legno L/H 90 X 200 = 1.165 €
2) Portafinestra legno L/H 150 X 250 = 1.380 €
3) Portafinestra legno L/H 230 X 270 = 1.550 €
Vasistas in legno 1 anta
1) Vasistas legno L/H 50 X 40 = 420 €
2) Vasistas legno L/H 130 X 100 = 780 €
3) Vasistas legno L/H 190 X 140 = 1.050 €
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Tipologie di legno: caratteristiche principali
Partiamo innanzitutto a capire la differenza tra le modalità di utilizzazione del legno naturale e cioè tra legno lamellare, legno massello e legno massiccio.
Il legno lamellare può essere a:
- LISTA INTERA ossia con lamelle uniche senza giunzione;
- GUINTATO A PETTINE che viene realizzato con lo stesso meccanismo del primo ma ha un costo inferiore in quanto vengono utilizzate lamelle incollate e incastrate insieme a giunti sfalsati, dando vita a listoni privi di difetti.
Quali sono le essenze legnose più utilizzate?
Per la produzione di infissi si utilizzano maggiormente questi tipi di legno:
Per alcuni tipi di legno è preferibile usare il legno lamellare (abete, pino ecc…) perché migliora le prestazioni e garantisce l’indeformabilità degli infissi nel tempo.
Per altri più resistenti e pregiati (douglas, castagno ecc…) si può utilizzare il legno massello.
Ci teniamo comunque a ricordare che non è detto che di ogni essenza si trovino le tipologie sopradescritte in quanto potrebbero non essere adatte per la realizzazione degli infissi.
———— 2 ————
Infissi in legno: sistemi di apertura
Quando scegliamo degli infissi in legno un fattore da tenere in considerazione è quello che riguarda il sistema di apertura dei serramenti in legno.
I più diffusi sono principalmente 4:
- il sistema di apertura a battente (apertura classica);
- il sistema di apertura scorrevole (ideale per infissi di grandi dimensioni);
- il sistema di apertura a vasistas o a ribalta;
- il sistema di apertura a bilico (meno comuni ma utili).
Vediamo foto e prezzi:
Prezzi serramenti in legno a battente:
1) Finestra in legno a battente 1 anta L/H 80 X 120 = da 510 €
2) Finestra in legno a battente 2 ante L/H 130 X 130 = da 730 €
3) Porta finestra in legno a battente 2 ante L/H 170 X 250 = da 1.100 €
Prezzi infissi in legno scorrevole:
1) Finestra in legno scorrevole 1 anta L/H 80 X 120 = da 570 €
2) Finestra in legno scorrevole 2 ante L/H 130 X 130 = da 810 €
3) Porta finestra in legno scorrevole 2 ante L/H 170 X 250 = da 1.300 €
Prezzi infissi in legno a ribalta:
1) Finestra in legno a ribalta 1 anta L/H 80 X 120 = da 490 €
2) Finestra in legno a ribalta 2 ante L/H 130 X 130 = da 710 €
Prezzi serramenti in legno a bilico:
1) Finestra in legno a bilico 1 anta L/H 80 X 120 = da 500 €
2) Finestra in legno a bilico 2 ante L/H 130 X 130 = da 720 €
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
Infissi in legno: doppio e triplo vetro
Se vogliamo ottenere il massimo dai nostri serramenti in legno, quello che non dobbiamo assolutamente dimenticarci è la scelta dei vetri (Approfondimento: Quali sono i migliori vetri per infissi?) per tre semplici ragioni:
- risparmio energetico;
- isolamento termico;
- isolamento acustico;
Le tipologie più diffuse e richieste dai clienti sono principalmente due: doppio vetro e triplo vetro.
Il doppio vetro, chiamato anche vetrocamera, è costituito da 2 lastre di vetro distanziate da una canalina nella quale vengono inseriti sali minerali come l’argon o lo xeno che favoriscono l’assorbimento dell’umidità e di conseguenza l’isolamento termico.
Prezzo infissi in legno a doppio vetro:
1) Finestra in legno a doppio vetro 1 anta L/H 80 X 120 = da 560 €
2) Finestra in legno a doppio vetro 2 ante L/H 130 X 130 = da 800 €
3) Porta finestra in legno a doppio vetro 2 ante L/H 170 X 250 = da 1.280 €
Stesso procedimento viene messo in moto per la realizzazione degli infissi in legno a triplo vetro, ossia con l’aggiunta di una lastra di vetro in più rispetto a quello doppio.
Con il triplo vetro, è possibile ottenere dai nostri infissi prestazioni migliori e un maggiore isolamento termoacustico aumentanto inoltre il livello di sicurezza grazie alle proprietà antieffrazione.
Prezzo infissi in legno a triplo vetro:
1) Finestra in legno a triplo vetro 1 anta L/H 80 X 120 = da 620 €
2) Finestra in legno a triplo vetro 2 ante L/H 130 X 130 = da 900 €
3) Porta finestra in legno a triplo vetro 2 ante L/H 170 X 250 = da 1.380 €
Vuoi sapere di più sui vetri per gli infissi?
RISORSA PDF DI APPROFONDIMENTO
Scegliere i vetri per gli infissi: GUIDA
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 4 ————
Infissi in legno: varietà di colori
Come abbiamo visto nel paragrafo sopra, sono molte le essenze legnose disponibili per la realizzazione di serramenti in legno e ciascuna di esse dona unicità al prodotto non solo a livello di performance ma anche a livello estetico per quanto riguarda il colore.
Vediamo alcuni prezzi di infissi realizzati con legno di pino e legno di castagno:
Prezzi Infissi in legno di pino per le seguenti tipologie:
1) Finestra legno di pino 1 anta L/H 80 X 120 = da 565 €
2) Finestra legno di pino 2 ante L/H 130 X 130 = da 880 €
3) Porta finestra legno di pino 2 ante L/H 170 X 250 = da 1.380 €
Prezzi Serramenti in legno di castagno per le seguenti tipologie:
1) Finestra legno di castagno 1 anta L/H 80 X 120 = da 680 €
2) Finestra legno di castagno 2 ante L/H 130 X 130 = da 1.060 €
3) Porta finestra legno di castagno 2 ante L/H 170 X 250 = da 1.540 €
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 5 ————
Differenze tra infissi in legno e infissi in alluminio
Infissi in legno o infissi in alluminio? Quali scelgo?
Abbiamo sentito tante volte questa domanda e la risposta è molto semplice.
Dipende dalle tue necessità!
Stiamo parlando di due materiali di grande impatto, versatili e con ottime proprietà strutturali ed è per questo motivo che non è possibile dire quale sia meglio a prescindere ma bisogna valutarlo in base alle proprie esigenze.
Per fare questo ecco qui i pregi e i difetti dei serramenti in legno e di quelli in alluminio così da capire meglio quali sono quelli più adatti a te.
Infissi in Legno: pro e contro
1) Impatto estetico notevole; 2) Isolamento termico (conseguente risparmio energetico); 3) Abbattimento acustico; 4) Ottima resistenza alle condizioni metereologiche avverse ma anche all’esposizione continua al sole;
5) Prodotto ecologico perché completamente rinnovabile.
Svantaggi Legno:
1)Prezzi alti dovuti al pregio del legno; 2) Manutenzione ordinaria necessaria.
Infissi in Alluminio: pro e contro
1) Durevoli nel tempo; 2) Ideali per grandi infissi; 3) Ampia scelta di colori;
4) Richiesta scarsa manutenzione.
Svantaggi Alluminio:
1) Scarso isolamento termico risolvibile tramite il “taglio termico“; 2) Costi elevati anche se più bassi del legno.
Se non volete rinunciare ai pregi dell’alluminio e a quelli del legno una soluzione interessante è quella rappresentata dagli infissi in legno-alluminio.
Prezzi Serramenti in legno alluminio per le seguenti tipologie:
1) Finestra legno alluminio 1 anta L/H 80 X 120 = da 640 €
2) Finestra legno alluminio 2 ante L/H 130 X 130 = da 930 €
3) Porta finestra legno alluminio 2 ante L/H 170 X 250 = da 1.430 €
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 6 ————
Installazione infissi in legno: sono previsti degli sgravi fiscali?
Si, se decidi di acquistare o sostituire gli infissi in legno sappi che potrai usufruire delle agevolazioni fiscali del 50% proposte dallo Stato con la Legge di Bilancio in quanto si tratta di interventi volti ad ottenere un miglioramento termico.
Quindi, scegliendo di far installare degli infissi in legno nella propria casa che costano parecchio, come abbiamo avuto modo di vedere, rispetto alle altre tipologie di materiale, non dimenticarti di questo sconto importante che ti permetterà di risparmiare e nel frattempo di poter avere le finestre dei tuoi sogni.
RISORSE DI APPROFONDIMENTO
Bonus infissi 2020: Serramenti, infissi e finestre
———— 7 ————
F.A.Q sugli infissi in legno
Come pulire gli infissi in legno?
La manutenzione degli infissi in legno comprende in primis la pulitura, da effettuarsi con spazzole morbide, uno straccio pulito e un detergente per il legno (ma anche miscele casalinghe), al quale andrebbero aggiunti anche un prodotto anti funghi e insetti, da applicare a pennello o a spruzzo, e un impregnante per il legno verniciato, capace di difendere il legno dalle intemperie rendendo le superfici idrorepellenti, lucide e brillanti.
Quanto costa la manutenzione degli infissi in legno?
Per la manutenzione ordinaria i prezzi sono contenuti: acqua e detersivo neutro costano pochi euro. Il rinfresco, col quale si applica uno strato di olio sintetico sulla superficie, richiede circa 12-13€. Ogni due/tre anni sarà il caso di ritonificare il serramento: carteggia, spolvera, e passa almeno due mani di prodotto. Si spendono tra i 20 e i 30 euro. Tuttavia, se per anni si sono trascurati gli infissi, è probabile che abbiano bisogno di un rinnovo, ma ovviamente i costi salgono…
Qual è il prezzo degli infissi in legno al mq?
La risposta a questa domanda è tutt’altro che semplice, dal momento che ci sono molte variabili da considerare. La prima è senz’altro il tipo di legno, vale a dire lamellare o massello (quest’ultimo più costoso), seguita dall’essenza prescelta. Così come bisogna valutare le dimensioni, perché è chiaro che una finestra di piccole dimensioni sarà meno costosa di una grande, e ancor meno di una porta-finestra. In media comunque parliamo di un costo di circa € 473 per metro quadro.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 8 ————
A questo punto hai tutte le informazioni utili sugli infissi in legno.
Se hai intenzione di richiedere un preventivo ti consigliamo di leggere questa guida (Preventivi infissi: come si riconosce un’azienda affidabile) che ti svela come riconoscere un’azienda seria dal tipo di preventivo che manda e poi di compilare il nostro formulario.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.