Come prendere le misure degli infissi senza commettere errori
Come tutti i lavori di precisione, anche la misurazione delle finestre può nascondere insidie e difficoltà.
Per non incappare in errori progettuali che potrebbero comprometterne la funzionalità e l’efficienza, è importante capire come prendere le misure degli infissi.
Vediamo quindi gli strumenti necessari alla rilevazione e i passaggi da effettuare…
Indice articolo
- 1. Misure standard delle finestre 1 anta e misure doppia anta
- 2. Misure standard porte finestre
- 3. Cosa ti serve per la rilevazione delle dimensioni del tuo serramento
- 4. Passaggi
- 5. L’importanza di prendere le misure in maniera corretta
- 6. Richiedici un preventivo
Misure standard delle finestre 1 anta e misure doppia anta
Prima di ciò, può essere utile conoscere le misure standard delle finestre.
Le finestre ad 1 anta misurano:
- 60×120
- 70×120
- 70×140
- 70×220.
Quelle a due ante:
- 90×120
- 110×150
- 120×130
- 120×140
- 120×150
- 120×220
- 140×228.
Al di fuori di questi valori è necessario ricorrere ad articoli su misura.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Misure standard porte finestre
Per quanto concerne porte e porte finestre, le misure standard ammontano a:
- 88×214 (porte interne)
- 90×215 (porte da esterno)
- 90×225 (porte finestre a un battente)
- 120×245 (porte finestre a due ante).
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 2 ————
Cosa ti serve per la rilevazione delle dimensioni del tuo serramento
Chi ben comincia è a metà dell’opera.
E avere a disposizione gli strumenti adatti equivale sicuramente a cominciare bene.
Quindi è opportuno munirsi di:
- penna
- blocco
- una sedia o scala
- metro a stecca.
Rispetto a quest’ultimo, qualcuno potrebbe obiettare che il telemetro laser riesce a misurare con estrema precisione lunghezze, altezze e larghezze semplicemente puntandolo verso l’oggetto di misurazione.
Affermazione reale, ma si tratta di uno strumento più utile per grandi pareti o per calcolare la superficie dei volumi abitabili.
Mentre per gli infissi il comune metro a stecca è più che sufficiente.
Considera però due cose rispetto all’uso corretto di questi strumenti:
- larghezza (o base) e altezza, che sono le misure da rilevare nell’infisso, andrebbero espresse in millimetri: questo garantisce misurazioni più precise, soprattutto se si hanno finestre con dimensioni fuori standard
- le misure vanno prese nella parte interna del telaio, quindi senza considerare il rivestimento o montante del serramento (che andranno misurati a parte, insieme allo spessore, cioè la profondità dell’infisso); nel caso in cui si tratti di muro nuovo o controtelaio, la misurazione va eseguita direttamente sul muro o sul controtelaio.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
Passaggi
Vediamo adesso come prendere le misure degli infissi passo dopo passo:
1) assicurati di avere tutto a portata di mano (metro, penna, blocco)
2) misura come primo valore la larghezza, e come secondo la lunghezza
3) esprimi i valori in millimetri
4) segui la regola dell’arrotondamento per eccesso (se la finestra misura 70,7 si possono considerare 71 cm)
5) effettua la misurazione in tre punti diversi dell’infisso: alla base, al centro e nella parte più alta (questo perché spesso il telaio delle finestre non è piatto e regolare in tutto il perimetro e le dimensioni del vano finestra potrebbero non essere le stesse nei diversi punti); una volta rilevate le misure, va presa in considerazione solo la più piccola
6) procedi a questo punto all’altezza (ovviamente procedendo in verticale anziché in orizzontale, dal basso verso l’alto o viceversa).
Nel caso di vecchie finestre, la posa in opera su telaio esistente prevede la rimozione del cosiddetto telaio in soglia al momento dell’installazione, per cui la rilevazione dell’altezza avviene posizionando il metro in verticale, nella parte alta del serramento ci si poggia sul vecchio telaio, mentre nella parte bassa direttamente sulla soglia, e anche in questo caso si effettuano almeno 3 diverse misurazioni – bordo sinistro, centro e bordo destro – prendendo ancora come riferimento la misura più piccola
7) per lo spessore del telaio considera la superficie fra i due fermi della cornice della finestra, facendo attenzione a misurare sia nella parte interna che in quella esterna frontale del telaio (nella parte interna andrà installato il nuovo infisso, mentre la parte esterna frontale è la parte che andrà ricoperta dal telaio a “zeta” della nuova finestra e da eventuali coprifili).
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 4 ————
L’importanza di prendere le misure in maniera corretta
Prendere le misure degli infissi in maniera corretta, sia in fase di costruzione che di ristrutturazione, è importante per molteplici aspetti:
- permetterà di realizzare il corretto rapporto tra gli spazi a disposizione e la dimensione della finestra o porta finestra, così da creare un ambiente armonioso ed equilibrato: è necessario, ad esempio, rispettare l’altezza minima di 1 mt dal pavimento per collocare la finestra, e un’ampiezza totale dei punti luce che sia almeno un ottavo rispetto alla superficie calpestabile della casa (proporzione obbligatoria per illuminare gli ambienti)
- consentirà il corretto alloggiamento e, di conseguenza, corretto funzionamento dell’infisso
- definirà le dimensioni precise anche per gli “accessori” (zanzariere, scuretti interni, veneziane, inglesine)
- contribuirà a capire se optare per realizzazioni fuori standard o comunque soluzioni salvaspazio progettate su misura
- aiuterà a definire un budget preciso (il costo dei serramenti, infatti, varia anche in funzione della dimensione).
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 5 ————
Richiedici un preventivo
Come detto nell’ultimo punto, misurare porte e finestre permette anche di avere una stima di massima dei costi della sostituzione/installazione.
Che sarà tanto più veritiera quanto più accurata è stata la fase di misurazione.
È chiaro però che si tratta di preliminari.
Le misure verranno prese nuovamente dal professionista in fase di sopralluogo.
Ecco perché è importante rivolgersi a serramentisti di fiducia.
Non a caso, tra i nostri servizi c’è anche il rilievo gratuito delle misure.
Nessuna paura quindi, basta fare come tanti che hanno già scelto di affidarsi a Infissi & Persiane…
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 6 ————
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.