Colori persiane: idee e tendenze del momento
Le persiane non sono solo elementi di chiusura: se scelti con attenzione, possono essere dei veri e propri complementi di arredo senza dover rinunciare alla sicurezza e all’isolamento termico e acustico.
E allora come orientarti nella scelta delle persiane?
Ecco di seguito quali sono i colori delle persiane in base alle idee e tendenze del 2023.
Indice articolo
- 1. Consigli generali su come scegliere le persiane nel 2023
- 2. I colori delle persiane di maggiore tendenza nel 2023
Consigli generali su come scegliere le persiane nel 2023
Che si tratti di una casa di villeggiatura o di un appartamento in città, ecco quali sono le tendenze, di colori e non, per i serramenti nel prossimo anno.
Le prime scelte da valutare sono quelle funzionali.
Per cui in prima battuta è da valutare se acquistare:
- una persiana: permette il passaggio di luce e aria a seconda della regolazione, più o meno inclinata, delle lamelle
- uno scuro: presentando una superficie unitaria ha una sola possibilità di apertura (a battente), non consente regolazione di aria e luce (che semplicemente vengono “bloccate” quando chiuso), ma sono in compenso utili nello scoraggiare eventuali intrusioni esterne; realizzati sia con telaio ad anta complanare interna che esterna, e in alcuni casi con cardini a muro a scomparsa.
E poi propendere per una delle tipologie disponibili, tra le quali:
- alla romana, con bande di forma rettangolare
- alla genovese, che si caratterizzano per degli sportellini apribili e regolabili nella parte inferiore
- alla viareggina, con lamelle arrotondate e inclinate
- alla fiorentina, con una parte fissa e uno sportello che si apre a sbalzo verso l’esterno
- scorrevoli, sia esterno che interno muro
- etc.
RISORSE DI APPROFONDIMENTO
Tipologie di apertura delle persiane
———— 1 ————
I colori delle persiane di maggiore tendenza nel 2023
E passiamo adesso alla questione centrale di questo nostro articolo: il colore di tendenza delle persiane per il prossimo anno.
Ebbene si riconfermano tra le più gettonate le tinte naturali, nei toni chiari come il bianco, il grigio chiaro, l’avorio oppure il beige.
Se parliamo di colori invece: il blu, il rosso e il verde vincono su tutti gli altri.
Persiane bianche
Le persiane bianche creano un bel contrasto sulle facciate colorate, come nella foto di seguito…
Oppure, su uno sfondo grigio chiaro o crema, sul quale contribuiscono a creare un effetto armonioso (complice anche, nelle due foto che seguono, la pietra naturale della parete di appoggio…
Si tratta di un colore che conferisce agli spazi luminosità e respiro, oltre ad essere facilmente abbinabile agli stili di arredo più disparati.
E se, ad esempio, si sono scelti pavimenti scuri, l’abbinamento con serramenti bianchi (ivi comprese porte interne e persiane esterne) risulterà vincente.
Persiane blu
Quanti edifici restano indimenticabili, o comunque fortemente impressi, grazie al colore che li distingue?
Colore che si declina pure nelle persiane.
Eccone degli esempi….
Partiamo da un classico, il blu, che tanto classico non è quando si declina in tinte eclettiche e brillanti come il blu oltremare, il blu elettrico, l’avio, etc.
L’azzurro carta da zucchero delle persiane di questo imponente edificio bianco gli conferisce un fascino sofisticato e al contempo delicato
L’avio delle persiane si sposa in questa facciata multicolore, che gioca coi toni del marrone scuro e del cammello, restituendo una sensazione di dinamismo e calore.
Dal sapore tipicamente greco, o anche turco, questa persiana in legno declinata in blu oceano, dalle forme tondeggianti, accostata alla classica parete esterna in bianco assoluto
Persiane rosse
Il rosso è uno dei tre colori primari; suo complementare è il ciano.
Da sempre simbolo di passionalità, possiede una valenza energetica espressa nelle più svariate forme, dal design alla moda, all’ architettura.
Guardate ad esempio come viene utilizzato questo colore per impreziosire le persiane esterne.
Un risalto eccezionale sul total white.
Anche nell’immagine che segue una tela bianca, ma non più “ottica” come la precedente, per un tono di rosso più tenue, tendente quasi al marrone
Persiane verdi
E adesso è il turno del verde.
Forse uno dei colori maggiormente adoperati per le persiane, che forse fanno “già visto”, a meno che non si sia sapienti nel creare abbinamenti delicati, o ambiziosi e forti, ma comunque mai “scontati”!
Come nella foto che segue: Ginevra, un grande edificio grigio pallido dalle forme compatte, e persiane e scuri, alcuni di forma squadrata altri col vertice arrotondato, di color verde salvia. E l’eleganza è assicurata…
Come il blu e il rosso, anche il verde intenso risalta magnificamente sulle superfici bianco-gesso (e in questo caso le persiane quasi si mimetizzano con le fronde degli alberi)
E perché non essere di tendenza (col verde pisello) in una piccola e graziosa casa mobile (presumibilmente in lamiera)?
Persiane a più tonalità
Perché scegliere una sola tonalità, se si possono adottare tutte?!
Il colore conferisce carattere e configurazione allo spazio, condizionandolo.
Il maestro del Moderno Movimento Architettonico, Le Corbusier, sosteneva che negli edifici si può raggiungere un alto grado di poeticità grazie a diverse combinazioni di colori.
Essi hanno una sua valenza estetica a prescindere dai gusti e dalle tendenze. Ad esempio raffreddano o riscaldano gli interni, in base al grado di assorbimento della la luce solare.
Oppure li si usa per la loro valenza simbolica, spirituale, psicologica.
In definitiva, scegliere una tonalità piuttosto che un’altra determinerà in parte il carattere degli spazi interni, come di quelli esterni.
Anche se si tratta dei colori delle persiane…
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 2 ————
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.