Accessori infissi: personalizza le tue finestre al massimo
Assai di rado ci si occupa degli accessori per infissi, eppure sono proprio questi che consentono di avere serramenti perfettamente rispondenti alle proprie esigenze.
Il serramento perfetto in assoluto non esiste ma esistono una serie di valutazioni, considerazioni e rilevazioni che rendono possibile l’acquisto dell’infisso più indicato e più performante per la propria abitazione, attraverso gli accessori si può migliorare le prestazioni tecniche, di sicurezza, di comfort e persino di risparmio energetico.
Per non lasciarvi sfuggire nessun dettaglio al momento dell’acquisto degli infissi Infissi & Persiane ha realizzato questa guida per aiutarvi a compiere una scelta consapevole.
Indice articolo
I principali accessori per infissi
Partiamo dai profili: essi possono essere realizzati in PVC, alluminio e legno, ognuno ha le proprie caratteristiche e vantaggi.
I profili rappresentano una barriera tra l’ambiente esterno e quello interno.
Ai profili vengono poi ancorati tutta una serie di accessori:
- il rinforzo perimetrale
- il dispositivo alza anta: alleggerisce il peso che preme sulla maniglia sul piano verticale al momento della chiusura della finestra
- il dispositivo anti falsa manovra
- le cerniere: assicurano l’isolamento acustico, possono essere protette da copri cerniere e possono essere di due tipologie: 1) a vista: sono le “classiche cerniere” che permettono l’apertura a battente o a ribalta e la microventilazione consentendo l’apertura dell’anta fino a 180° 2) nascoste: vengono fissate all’interno del telaio del serramento, al contrario delle precedenti, per cui risultano invisibili ad anta chiusa; nella maggior parte dei sistemi consentono un’apertura massima di 95 – 100°
- le guarnizioni: quelle in gomma siliconica assicurano una tenuta ottima contro vento, polvere e intemperie
- il sistema di micro-ventilazione: si attiva rotando la maniglia della finestra di 180°; un’apertura di soli 6 mm attiva un flusso d’aria lungo tutto il perimetro della finestra che favorisce: ricircolo dell’aria, protezione da zanzare, protezione dalle infiltrazioni in caso di pioggia, rapida dispersione degli odori da cucina e del vapore acqueo, prevenzione della muffa, maggiore isolamento acustico
- le maniglie: possono avere forme e colori differenti, oltre a stili che si sposano sia con arredi classici che moderni; a loro volta possono presentare accessori aggiuntivi come piastre anti-ribalta e piastre di sicurezza realizzate in acciaio o in zamac (il primo è migliore in quanto più resistente nel caso di tentativo di scasso con piede di porco)
- le serrature: le tipologie sono molteplici, andando dai sistemi di blocco che si attivano in caso di estrazione del cilindro, impedendo l’apertura della porta, a quelle che permettono, attraverso il cellulare, di aprire senza chiavi tutte le porte dotate del rispettivo dispositivo, anche da remoto; un accessorio applicabile è il perno di chiusura ottagonale, che permette una regolazione rapida e graduale di ogni punto di chiusura, garantendo una tenuta ottima per ogni lato della finestra.
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 1 ————
Le funzioni degli accessori di un infisso
Lungi dall’assolvere a funzioni secondarie, gli accessori fin qui menzionati garantiscono durata e sicurezza.
Oltre all’isolamento termico con conseguente risparmio energetico (tanto per il riscaldamento invernale, quanto per il raffrescamento estivo).
A questi concorrono non solo i succitati profili, ma anche i vetri.
Questo deve essere basso emissivo, con canalina calda (tecnologia warm edge) e con due o tre lastre.
All’isolamento e al riparo dal sole concorrono anche altri elementi.
Come le veneziane.
Costituite da una serie di lamelle orientabili in verticale o in orizzontale, consentono di stabilire l’intensità della luce naturale da far entrare nella stanza.
In commercio esistono veneziane:
- interne: ad una finestra con vetro camera doppio (due lastre di vetro separate dalla canalina) si aggiunge una terza lastra apribile che ospita la veneziana
- esterne: possono essere a loro volta: 1) manuali, con corde per sollevare e orientare le lamelle 2) motorizzate: la movimentazione è gestita con telecomando, pulsante a muro o sistemi di domotica; tuttavia, possono non conciliarsi con altri sistemi oscuranti esterni.
Altro accessorio da considerare sono le zanzariere -reti a maglie strettissime formate da fili molto sottili e ravvicinati.
Indispensabile barriera all’ingresso degli insetti in casa, non bloccano invece il normale passaggio di aria attraverso finestre o portefinestre (dove vanno installati a livello degli stipiti o dei serramenti attraverso telai su misura).
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 2 ————
Conclusioni
Sappiamo che, soprattutto in momenti delicati come quello attuale, il prezzo di un bene da acquistare è una voce importantissima.
Eppure, decidere di spendere di più in fase iniziale, magari per prevedere uno o più degli accessori sopra elencati, può fare la differenza tra un prodotto che dura decenni e uno che arriva a malapena a 5 anni.
Per cui, quello che si è risparmiato, è poi da reinvestire almeno (almeno!) raddoppiato per acquistare infissi ex-novo.
Meglio a questo punto un budget più elevato per garantirsi che i soldi siano davvero ben spesi!
Voglio un preventivo e risparmiare grazie allo sconto in fattura
———— 3 ————
Redazione
Lara, Vincenzo, Daniele e Pina sono gli autori di tutte le nostre guide. Grazie al loro lavoro siamo diventati una fonte affidabile dove migliaia di persone ogni mese si informano su tutto quello che riguarda il mondo dei serramenti.